A Ferno più sicurezza alla stazione: sopralluogo con i responsabili di Ferrovie Nord e Trenord
Il sindaco Sarah Foti e il vicesindaco Claudia Colombo hanno incontrato i responsabili della security per discutere interventi concreti: dalla videosorveglianza al verde pubblico

Mattinata di confronto e sopralluogo giovedì 21 agosto alla stazione di Ferno-Lonate Pozzolo, dove il sindaco Sarah Foti e il vicesindaco Claudia Colombo hanno incontrato i responsabili della sicurezza di Ferrovie Nord e Trenord.
L’obiettivo era fare il punto su criticità note da tempo – incuria e scarsa sicurezza – acuite negli ultimi giorni dai gravi episodi segnalati in stazione, con giovanissimi impegnati in quello che la prima cittadina ha definito «un pericoloso gioco della morte sui binari».
Più telecamere e uscite allarmate
Il confronto con i gestori ferroviari, già avviato nelle scorse settimane, si è concretizzato in modo più operativo. Sul tavolo diverse proposte:
potenziamento della videosorveglianza, anche sulle banchine e in direzione dei binari;
allarme alle uscite di sicurezza;
una manutenzione del verde e della struttura più frequente e programmata;
un piano di raccolta rifiuti più puntuale;
la possibilità di recuperare e riutilizzare spazi oggi abbandonati.
Più posti auto e primo intervento a settembre
Un’attenzione particolare è stata riservata al parcheggio situato sul lato di Ferno, di fronte all’ingresso della stazione. Qui l’intenzione è quella di incrementare il numero dei posti auto disponibili.
«Da parte nostra – ha dichiarato la sindaca – le aspettative sono molto alte, anche se non mancano le criticità. Speriamo che già a settembre si possa procedere a un primo intervento sul verde e sui rifiuti. Il nostro impegno sarà quello di monitorare con costanza la situazione e seguire passo passo gli interventi degli enti gestori» – Sarah Foti, sindaco di Ferno.
Emergenze e contatti diretti con la Polfer
Il sopralluogo è servito anche per verificare il funzionamento delle colonnine di emergenza, tutte testate e operative. In caso di necessità, i cittadini possono utilizzarle per contattare in tempo reale assistenza, soccorsi e Polfer.
La prima cittadina ha infine ricordato che Ferno è firmataria, dal luglio 2022, del Protocollo per la Sicurezza delle Stazioni. Sul fronte della presenza delle forze dell’ordine, ha assicurato aggiornamenti a breve, in collaborazione con la Prefettura, per una rimodulazione e un potenziamento del servizio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.