Il Teatro Condominio di Gallarate cambia gestore
Dopo un lungo periodo in gestione a Melarido, lo storico teatro gallaratese è stato assegnato dal Comune ad Ad Management

Il Teatro Condominio di Gallarate cambia gestore: dopo dieci anni in gestione a Melarido, lo storico teatro gallaratese è stato assegnato dal Comune (proprietario dalla metà degli anni Dieci) ad una nuova società, la Ad Management. Lo gestirà fino al giugno del 2030.
La Ad Management di Alessandro De Luigi ha sede a San Vincenzo in provincia di Livorno, ma ha una presenza già “storica” nel Varesotto, avendo la proprietà del Teatro di Varese dal 2021.
«Ringrazio Melarido per i tanti anni di collaborazione, portati avanti con stima reciproca e serietà» dice l’assessora alla cultura Claudia Mazzetti. «L’offerta economica e di programmazione di Ad Management sono state vincenti in questo bando e so che la programmazione è già a buon punto».
Da un punto di vista economico la gestione viene assegnata con un canone di 37.500 euro annui, per importo complessivo di 187.500 euro: la delibera è stata appena pubblicata, anche se il periodo viene calcolato a partire dal 1° luglio 2025 (e con conclusione dell’affidamento al 30 giugno 2030).
Una storia di 150 anni e più
Il Teatro Condominio risale al 1862, nacque come teatro sociale in cui ogni famiglia gallaratese aveva una quota, in condominio, appunto. Palcoscenico – tra l’altro – di un celebre spettacolo futurista nel luglio 1915, divenne solo cinema nel Dopoguerra e fu chiuso nel 1996. Passato in proprietà al Comune, fu riaperto nel 2006 con la Fondazione culturale Gallarate Città 1860, poi liquidata nel 2011. Era intervenuta poi Albachiara con Miguel Dell’Acqua e Filippo De Sanctis, che aveva riaperto il teatro nel 2012, per poi lasciare il testimone nel 2015 a Melarido.
Zang Tumb a Gallarate: quando i futuristi diedero spettacolo al Teatro Condominio
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.