Quantcast

Il temporale spezza la chioma dei gelsi di via Ortella a Gallarate

I due alberi, che ricordano la bachicoltura del passato, fanno da "portale" alla strada nella zona tra Cascinetta e Cajello. Gnocchi: "Servono più interventi"

gelso cajello

Il temporale della notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 agosto ha lesionato la chioma di uno dei due gelsi di via Ortella, due alberi che quasi fanno da “portale” alla via e che ricordano le coltivazioni di gelsi un tempo molto diffuse nella campagna lombarda.

La tempesta ha spezzato un grosso ramo, indebolendo ancora la pianta. «La colpa principale è stata del temporale ma non solo»dice Massimo Gnocchi, consigliere comunale di Obbiettivo Comune Gallarate. «Queste due storiche piante, come altre al parco Bassetti per esempio, sono da due anni sotto attacco della cocciniglia asiatica che le indebolisce e corre seriamente il rischio di “ucciderle” per sempre».

gelso cajello

Gnocchi in passato ha segnalato singoli alberi di valore, tra cui anche questi, in un question time del 2023. «Bisogna prendersene cura con decisione e serietà come ho scritto ripetutamente (almeno cinque mail) e da anni all’assessore Rech. E ad oggi il solo intervento avutosi è stata una minima potatura di alcuni rami infestati avvenuta a giugno. Troppo poco per alberi importanti come questi e che sono due pezzi della storia verde, o di quel che rimane del verde, di Gallarate».

gelso cajello

Tra gli altri alberi che erano stati segnalati anche quello tra piazza Diaz e via Statuto, sempre a Cajello.
Gnocchi richiama anche la programmazione e la cura di lungo periodo, su cui si era espresso anche il consiglio comunale: «Sto ancora aspettando di sapere cosa si farà sul versante delle compensazioni ambientali per la scuola unica Cajello-Cascinetta, e sul destino della scuola elementare di Cajello. È stata approvata una mozione proposta da ocg ma da novembre ad ora nulla di nulla. Eppure entro un anno era previsto si avrebbero avute tutte le risposte, che non vedo però».

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it
Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare.
Pubblicato il 07 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore