Quantcast

La biblioteca di Lonate Pozzolo diventa “Spazio Ben-essere”

Nuove attività previste grazie alle risorse messe a disposizione dall'Avviso Cultura 2025 di Regione Lombardia

biblioteca Lonate Pozzolo

La Biblioteca comunale di Lonate Pozzolo riceve una spinta importante verso il futuro grazie a un finanziamento di 14.500 euro ottenuto dal Bando Avviso Unico Cultura 2025 di Regione Lombardia. Il contributo servirà a realizzare il progetto “Biblioteca – Spazio del Ben-Essere”, un’iniziativa che punta a fare della biblioteca non solo un luogo di lettura, ma un centro culturale e sociale a tutto tondo.

«La cultura è un investimento sul futuro, non una voce di spesa – sottolinea Andrea Colombo, assessore alla Cultura e vicesindaco –. Come amministrazione esprimiamo grande soddisfazione per questo risultato, che premia la visione e la qualità della proposta presentata. Con “Biblioteca – Spazio del Ben-Essere” vogliamo trasformare la nostra biblioteca in un luogo dove crescere insieme attraverso la bellezza dei libri, degli incontri e della condivisione».

Colombo rivolge anche un ringraziamento a chi ha reso possibile il traguardo: «Voglio ringraziare l’assessore regionale Francesca Caruso per la sua costante attenzione e sensibilità verso i territori. Il suo impegno concreto al fianco delle amministrazioni comunali dimostra quanto la Regione creda nel valore della cultura come strumento di coesione, partecipazione e crescita civile».

Un ricco calendario di attività

Il progetto prenderà forma da settembre e offrirà un calendario ricco e variegato: corsi di improvvisazione teatrale per ragazzi, laboratori di escape game per bambini e adolescenti, incontri formativi per adulti e momenti di approfondimento sulla storia e l’archeologia di Lonate Pozzolo.

«Vogliamo che la biblioteca diventi un punto di riferimento per tutte le fasce d’età – spiega Colombo –. Le iniziative spaziano dalla formazione alla creatività, dalla conoscenza del nostro patrimonio storico alla sensibilizzazione ambientale, con attività dedicate al riciclo e alla sostenibilità».

Tutte le iniziative saranno organizzate in collaborazione con i volontari Aval della biblioteca, già parte attiva nella realizzazione degli eventi. «Questo contributo non è solo un sostegno economico – conclude Colombo – ma un segnale politico chiaro: Lonate Pozzolo crede nella cultura come motore di benessere e comunità».


Pubblicato il 11 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore