Quantcast

Alla “chiesetta” la festa dei Ronchi, tra fede e convivialità

Nel fine settimana si apre la festa del quartiere, rilanciata da pochi anni. Tra gli appuntamenti anche cene insieme e una pedalata con partenza dalla chiesetta

chiesetta ronchi gallarate santa maria nascente

Riattivata da qualche anno in modo visibile, torna con l’inizio di settembre la tradizionale Festa dei Ronchi, organizzata dalla parrocchia del quartiere, Madonna della Speranza. Un ricco programma religioso e sociale animerà il quartiere di Ronchi a Gallarate tra il 7 e il 20 settembre, con momenti di preghiera, convivialità e divertimento per tutte le età.

Una serie di celebrazioni e appuntamenti che riportano al centro anche l’area della chiesetta di Santa Maria Nascente, alla cascina della Glorietta, uno dei nuclei originari del quartiere, insieme alla cascina Ronchi vera e propria (via Montello verso via Sciesa) e allo “stalmagitt” (via Martiri di Cefalonia).

Il programma religioso

La parte spirituale della festa inizierà domenica 7 settembre con due celebrazioni: alle ore 9 nella chiesetta di Santa Maria Nascente e alle ore 11 nella chiesa parrocchiale, dove sarà celebrata una Santa Messa con unzione degli infermi dedicata agli ammalati.

Dal lunedì 8 a venerdì 12 settembre, alle 20:30, si terrà ogni sera la recita del Santo Rosario alla chiesetta.

Domenica 14 settembre si svolgerà la tradizionale processione dalla chiesa parrocchiale alla chiesetta, con partenza alle 10:30 e a seguire, alle 11, la Messa all’aperto (in questa giornata la Messa delle 9 sarà sospesa).

Il culmine del programma religioso sarà sabato 20 settembre con il Giubileo parrocchiale: alle ore 15 il ritrovo in chiesa, la benedizione e la partenza a piedi verso la basilica, dove alle 16 si terrà la presentazione dei segni giubilari. A seguire, alle 17, la celebrazione della Messa e un rinfresco nel cortile. Per l’occasione, la Messa delle 18 ai Ronchi sarà sospesa.

Serate per tutti i gusti: tra biciclette, giochi e buona cucina

Accanto a quello religioso, c’è poi il programma di appuntamenti più conviviali e di socialità: si comincia mercoledì 10 settembre con la biciclettata notturna alle 21, preceduta alle 20:30 dalla benedizione dei ciclisti davanti alla chiesetta.

Giovedì 11 settembre sarà la volta della tradizionale Costinata dei Ronchi, alle 19:30, alla Bocciofila Ronchese in via Montello 74, accompagnata da musica dal vivo e spettacoli. Per partecipare è necessaria la prenotazione alla Macelleria Duchini (tel. 0331-791737).

Venerdì 12 settembre l’oratorio di via Montello 64 ospiterà una serata di giochi in scatola e partite introduttive di “Dungeons & Dragons”, pensata per famiglie, amici e curiosi.

La festa si chiuderà sabato 13 settembre con una cena a tema ligure sempre in oratorio. Il menù comprende: focacce genovesi, trenette avvantaggiate con pesto e patate, cima con insalata russa e canestrelli con crema sacripantina. Il costo è di 20 euro per gli adulti e 10 per i bambini fino a 10 anni. Prenotazioni entro il 10 settembre al numero 350-5036622 (Giorgio).

Pubblicato il 02 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore