Quantcast

Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 19, 20 e 21 settembre

Fine settimana baciato dal sole. I Solisti Veneti celebrano Casanova a Villa Panza. Cazzago Brabbia si prepara alla seconda edizione di “Tutti a Tavola” poi feste, sagre e concerti in tutta la provincia

Generico 25 Aug 2025

La “Coppa Cobram” a Fagnano: si torna in sella per una giornata da veri Fantozzi e Filini. Domenica 21 settembre la quarta edizione della pedalata goliardica promossa da Calimani e Gruppo Filini. Bobbiate in festa per San Grato 2025. Dal 14 al 21 settembre la comunità di Bobbiate si prepara a celebrare la Festa di San Grato, patrono della parrocchia, con un ricco programma di eventi religiosi, culturali e ricreativi. Cazzago Brabbia si prepara alla seconda edizione di “Tutti a Tavola”. Domenica 21 settembre, il centro storico si trasforma in un grande pranzo comunitario: buon cibo, convivialità, tradizioni e tante attività per grandi e piccini. I Solisti Veneti celebrano Casanova a Villa Panza tra Fellini, Rota e Donaggio. Venerdì 19 settembre alle ore 21 è in programma il secondo appuntamento nella storica cornice del bene Fai.

autunno lungolago luino

LE PREVISIONI

Meteo – L’anticiclone assicura bel tempo sul Varesotto per tutto il fine settimana. Un weekend all’insegna di tempo soleggiato, asciutto e temperature miti. Da lunedì si aspetta un peggioramento, con nubi e piogge – Tutte le informazioni

Festa del Fungo di Cunardo

EVENTI IN EVIDENZA

BESOZZO – Il Creanza Vintage Market annuncia il suo ritorno con una nuova edizione che promette di sorprendere appassionati di vintage, second hand, riuso e design sostenibile. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Besozzo, si terrà domenica 21 settembre 2025 in una location d’eccezione: l’ex Copertificio Sonnino, uno dei simboli di archeologia industriale della città – Tutte le informazioni

CASSANO MAGNAGO – Tre giorni di festa in perfetto stile bavarese: dal 19 al 21 settembre 2025, Cassano Magnago ospita la nona edizione dell’Oktoberfest, nella consueta area feste di via Primo Maggio. Una manifestazione ormai simbolo di fine estate, capace ogni anno di richiamare migliaia di visitatori tra birra, musica e sapori tipici della tradizione tedesca – Tutte le informazioni

COCQUIO TREVISAGO – La rassegna MusiCuvia dedica l’ultima serata in programma della rassegna 2025 a un omaggio speciale a Maurice Ravel, in occasione dei 150 anni dalla nascita del grande compositore francese. Il concerto, intitolato Hommage à Ravel, è in programma venerdì 19 settembre alle ore 20.45 presso il Teatro SOMS di Caldana – Tutte le informazioni

MALNATE – Anche quest’anno, dal 6 al 27 settembre 2025, Malnate torna a vivere uno dei momenti più attesi e partecipati dalla comunità: la Sagra Settembrina, giunta alla sua 78ª edizione. Un evento che unisce fede, cultura, spettacolo e buona cucina, trasformando per due settimane la città in un grande spazio di incontro e festa – Tutte le informazioni

MALNATE – Da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025 Malnate ospita una nuova edizione di “Fungo in festa”, la manifestazione autunnale organizzata dalla Pro Loco Malnate APS in collaborazione con l’associazione “Dai una mano”, e con il patrocinio del Comune. Tre giornate all’Area feste di via Pastore, una struttura climatizzata che accoglierà famiglie, curiosi, appassionati di cucina e amanti della socialità, in un’atmosfera che unisce tradizione e intrattenimento – Tutte le informazioni

Questo articolo è prodotto in partnership con Camera Condominiale Varese. Se desideri promuovere il tuo evento in questa sezione, inviaci un’email a marketing@varesenews.it
Generico 15 Sep 2025

ALTRI EVENTI

Crosio Della Valle – Raduno di auto e moto d’epoca a Crosio della Valle. Appuntamento domenica 21 settembre dalle 9.30 in piazza Paolo VI. Premiazione delle auto e delle moto più belle, più vecchie e più originale e lotteria gastronomica – Tutte le informazioni

Fagnano Olona – La “Coppa Cobram” a Fagnano: si torna in sella per una giornata da veri Fantozzi e Filini. Domenica 21 settembre la quarta edizione della pedalata goliardica promossa da Calimani e Gruppo Filini – Tutte le informazioni

Olgiate Olona – Il Fai apre le porte di Villa Greppi Gonzaga: arte, storia e musica per un evento speciale a Olgiate Olona. Domenica 21 settembre previsti quattro turni di visita per conoscere la villa e la sua Sala Alba, decorata per intrattenere i bambini ricoverati con le tavole del Corriere dei Piccoli – Tutte le informazioni

Gornate Olona – “A spass de sira”, la notte bianca di Gornate Olona. Sabato 20 settembre dal tardo pomeriggio a mezzanotte tante iniziative per animare il centro del paese tra musica, giochi e laboratori per bambini e gastronomia – Tutte le informazioni

Solbiate Arno – Un filo che unisce l’antico e il moderno: una mostra sul punto croce a Solbiate Arno. L’evento è organizzato dalla delegazione locale dell’Associazione Italiana Punto Croce. il tema scelto è un’interpretazione delle Giornate Mondiali – Tutte le informazioni

Bardello con Malgesso e Bregano – Sabato di gioco ed enigmi alla biblioteca di Bardello: un delitto da risolvere e un autore da svelare. Sabato 20 settembre un pomeriggio all’insegna del gioco e del divertimento per i ragazzi tra i 12 e i 18 anni – Tutte le informazioni

Tradate – Lo spreco alimentare, a Tradate un workshop per conoscerlo e imparare a contrastarlo. Sabato 20 settembre un workshop formativo gratuito organizzato da Nova Coop al Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario di via ai Ronchi 75 – Tutte le informazioni

Generico 15 Sep 2025

FESTE E SAGRE

Varese – Bobbiate in festa per San Grato 2025. Dal 14 al 21 settembre la comunità di Bobbiate si prepara a celebrare la Festa di San Grato, patrono della parrocchia, con un ricco programma di eventi religiosi, culturali e ricreativi – Tutte le informazioni

Cazzago Brabbia – Cazzago Brabbia si prepara alla seconda edizione di “Tutti a Tavola”. Domenica 21 settembre, il centro storico si trasforma in un grande pranzo comunitario: buon cibo, convivialità, tradizioni e tante attività per grandi e piccini – Tutte le informazioni

Caronno Varesino – Caronno Varesino si prepara alla Festa di Comunità 2025. Dal 18 al 22 settembre tante iniziative e proposte all’oratorio San Giovanni Bosco – Tutte le informazioni

Varese – Dalla Tombola alla caccia al tesoro, ritorna la festa di Giubiano. Il quartiere varesino si prepara ad una settimana speciale grazie alla sua tradizionale Festa Parrocchiale, dal 14 al 22 settembre – Tutte le informazioni

Cocquio Trevisago – Cocquio Trevisago, il 20 settembre si balla con “A Qualcuno Piace Cocq”. Quarta edizione dell’evento giovane e colorato all’Area feste di Caldana: stand gastronomico e DJ set per una serata tutta da vivere – Tutte le informazioni

Galliate Lombardo – Musica live, artigianato, laboratori creativi: a Galliate Lombardo arriva “Gajà!” , il piccolo festival di cose belle. L’evento animerà l’anfiteatro di Galliate Lombardo (situato in via San Lorenzo) nella giornata di sabato 20 settembre, dalle 17.00 alle 24.00 – Tutte le informazioni

Generico 01 Sep 2025

MUSICA

Marnate – Una serata di festa a Marnate per i 20 anni del coro Daltrocanto. Sabato 20 settembre l’oratorio S. Luigi ospita una serata di musica e convivialità per celebrare il coro Daltrocanto – Tutte le informazioni

Besozzo – Besozzo saluta l’estate con la Filarmonica. Il gran finale sarà un sorriso in musica: Arborata, omaggio a Renzo Arbore, per salutare con leggerezza e ritmo l’estate che si chiude – Tutte le informazioni

Lonate Pozzolo – SonMusic Festival 2025, “La voce delle donne” in concerto a Lonate Pozzolo. Appuntamento venerdì 19 settembre 2025 alle ore 21, presso la Sala Ulisse Bosisio del Monastero S. Michele. Sul palco Susanna Zucchelli (voce), Mariachiara Ferraro (violino e voce) e Isabella Carcione (pianoforte e voce) – Tutte le informazioni

Venegono Superiore – La Scuola di musica di Venegono Superiore presenta i nuovi corsi con tre giorni di open day. Sabato 13, domenica 14 e venerdì 19 settembre tre giorni di “porte aperte” per offrire a tutti la possibilità di scoprire e avvicinarsi ai corsi di musica proposti dalla scuola di musica cittadina – Tutte le informazioni

Varese – I Solisti Veneti celebrano Casanova a Villa Panza tra Fellini, Rota e Donaggio. Venerdì 19 settembre alle ore 21 è in programma il secondo appuntamento nella storica cornice del bene Fai – Tutte le informazioni

Musica – Blackworld porta Lake Monsters a Materia: il rap della provincia raccontato dal vivo. Un podcast hip-hop dal vivo per dare voce alla scena rap varesina: venerdì 19 settembre a Materia debutta Lake Monsters con il collettivo Blackworld – Tutte le informazioni

Musica – Varese ricorda Marco “Mock” Zanzi, il banjoman a dieci anni dalla scomparsa. In Sala Montanari alle 16. Un video, musica dal vivo e testimonianze per ricordare il musicista varesino che portò il suono del banjo dalle Prealpi agli Appalachi – Tutte le informazioni

Saronno – “Back to School”  in scena il 19 settembre. Protagonisti della serata giovani band del territorio e i rapper dello Spazio Giovani Be Net 2. A chiudere l’evento i VAEVA, band indie-rock composta da cinque ventenni – Tutte le informazioni

Castelveccana – “Assaporando la Musica” a Caldè: un’iniziativa all’insegna della condivisione. Un viaggio nella musica folkloristica e popolare, ecco il programma – Tutte le informazioni

Castiglione Olona – A Castiglione Olona torna Hamlet Synthesized: tre giorni di musica elettronica tra suoni, forme e paesaggi. Il borgo storico di Castiglione Olona si trasforma in un laboratorio sonoro con la terza edizione di Hamlet Synthesized – Festival di Musica – Tutte le informazioni

Varese – Un open day musicale per i 100 anni della Banda di Capolago. La Banda Musicale Giuseppe Verdi di Capolago festeggia quest’anno il suo 100° anniversario e invita tutti a partecipare all’Open Day che si terrà il 20 settembre 2025 – Tutte le informazioni

Varese – Dagli Stati Uniti al Lago di Varese, Country e Blues sbarcano all’Isolino Virginia. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati. Sul palco le sorelle Guthrie, John Popper e Jono Manson – Tutte le informazioni

\"Forza venite gente\" al Teatro di Varese

CINEMA E TEATRO

Gallarate – Open Day di Crossroads Intrecci Culturali: i nuovi corsi di teatro e scrittura. I corsi sono pensati per coinvolgere persone di tutte le età e per stimolare la creatività, la fantasia e la voglia di esprimersi, sia attraverso la recitazione che con la scrittura – Tutte le informazioni

autostrada dei laghi

INCONTRI

Gazzada Schianno – A Gazzada Schianno una serata dedicata a Piero Puricelli, l’ideatore dell’Autostrada dei Laghi. Un’occasione per conoscere l’autore, Liborio Rinaldi, che ha studiato la storia dell’autostrada e del suo ideatore. L’evento ha il patrocinio del comune di Gazzata Schianno e il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate – Tutte le informazioni

Varese – “Io mi difendo”, a Varese il corso di difesa personale per tutti. Una giornata per imparare ad affrontare e evitare le situazioni di pericolo in programma sabato 20 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 a Villa Mirabello – Tutte le informazioni

Cuveglio – Cuveglio ospita un evento dedicato al volontariato, all’accoglienza e alla speranza. Il 20 settembre a Cuveglio una giornata con incontri, laboratori creativi e mostre per promuovere ascolto, accoglienza e rispetto all’interno della comunità – Tutte le informazioni

Bodio Lomnago – A Bodio Lomnago si parla di agopuntura, un incontro con il dottor Mirko Binda. Venerdì 19 settembre la Biblioteca Zanoletti ospita un incontro aperto al pubblico con il medico anestesista e agopuntore esperto in terapia del dolore – Tutte le informazioni

calendario 2024 polizia di stato massimo sestini

ARTE E MOSTRE

Tempo Libero – “Privacy, no grazie”: a Carnago la mostra fotografica di Massimo Sestini. Alla Chiesa di san Rocco gli scatti di uno dei fotoreporter italiani più riconosciuti a livello internazionale, vincitore del World Press Photo 2015 – Tutte le informazioni

Cairate – Al Monastero di Cairate l’arte svela le fratture della comunicazione. Una mostra fotografica degli artisti Alex Boldini ed Elisa Martignoni sarà inaugurata il giorno 13 settembre 2025 alle ore 16.00 e resterà visitabile fino al 21 settembre 2025 nei soli week end – Tutte le informazioni

Fagnano Olona – Al Castello di Fagnano Olona “Re Fiber”: la mostra di Elena Rizzardi tra arte e memoria tessile. Dal 12 al 21 settembre, il Castello Visconteo ospita la mostra della fiber artist Elena Rizzardi. Opere e installazioni nate dagli scarti tessili per raccontare il valore del riuso e della creatività – Tutte le informazioni

incidente cuirone

LIBRI

Vergiate – A Vergiate la memoria di una tragedia aerea: il libro sulla sciagura del Monte San Giacomo. Venerdì 19 settembre alla Sala Marchetti la presentazione del volume “2 agosto 1968: la tragedia del Monte San Giacomo, Cuirone di Vergiate” – Tutte le informazioni

valle olona bicicletta

ESCURSIONI

Turismo – Nuovi appuntamenti per scoprire la Valle Olona in bicicletta. Il prossimo evento è in programma il 21 settembre. Le escursioni sono promosse da Parchi ATE Insubria-Olona in collaborazione con Archeologistics – Tutte le informazioni

Generico 15 Sep 2025

SPORT

Sport – Carnago accoglie Andrea Devicenzi: serata tra sport estremo e solidarietà. L’atleta paralimpico racconta le sue imprese venerdì 19 settembre al Teatro Agorà – Tutte le informazioni

Varese – Verso le Olimpiadi invernali: la Fiera di Varese ritorna e racconta il ruolo del territorio. Dieci giorni alla Schiranna dal 12 al 21 settembre tra esposizioni, degustazioni e incontri con campioni dello sport – Tutte le informazioni

Varese – Con Aido l’incontro a Varese “Stili di vita: Nutrizione e sport”. Appuntamento sabato 20 settembre alle ore 16 in Fiera a Varese con l’Associazione Italiana Donatori Organi – Tutte le informazioni

Brissago lago maggiore Foto di Andreas da Pixabay

CHE FARE SUL LAGO MAGGIORE – Cosa fare nel weekend del 18, 19 e 20 settembre sul Lago Maggiore e nei dintorni
Bande in piazza a Sesto Calende, Mongolfiere sul lungolago ad Angera e Festa dei Giovani ad Arona: tante le iniziative del fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni – Gli appuntamenti 

CHE FARE A LEGNANO E NELL’ALTO MILANESE – Cosa fare nel weekend del 19, 20 e 21 settembre a Legnano e nell’Alto Milanese. Il meteo annuncia un fine settimana in prevalenza soleggiato, ideale per vivere la città e i dintorni – Gli appuntamenti

CHE FARE A SARONNO E DINTORNI – Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 19, 20 e 21 settembre. A Saronno si apre la stagione teatrale con I Legnanesi, inizia Ville Aperte in Brianza e c’è anche una bella mostra fotografica al Mils. A Tradate diverse iniziative al Parco Pineta, mentre a Castiglione Olona il weekend sarà tutto per gli appassionati di musica elettronica – Gli appuntamenti

di
Pubblicato il 19 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore