Quantcast

Da Capoverde ad Hannover, le prime novità per la stagione Winter a Milano Malpensa

Le novità come nuove destinazioni vengono soprattutto dalle low cost, ma sono pevisti anche diversi aumenti di frequenze verso il Far East, il Golfo e l'Asia Centrale

Malpensa foto Andrea Ferrando

Iniziano a comparire le prime novità per stagione Winter 2025-2026 a Malpensa. Le date ufficiali della stagione Winter 2026 vanno dal 29 ottobre 2025 al 28 marzo 2026 (in aviazione esistono solo due stagioni, vedi qui), e i passeggeri potranno usufruire di una serie di nuove destinazioni e frequenze migliorate. Ecco una panoramica delle principali novità per il prossimo inverno, grazie all’analisi degli appassionati di Aeroporti Lombardi.

Easyjet, una delle compagnie più attive su Malpensa, ha già pianificato diversi cambiamenti importanti. A partire dal 29 ottobre, la compagnia britannica inaugurerà un nuovo volo per Capoverde, con due frequenze settimanali. Questa destinazione è particolarmente interessante, poiché l’arcipelago africano di lingua portoghese è ancora una meta turistica poco conosciuta, ma ideale per chi cerca una destinazione esotica e affascinante. Easyjet inaugurerà anche nuovi voli per Siviglia (due volte a settimana) a partire dalla fine di ottobre, e per Luxor (2 frequenze) dal 24 novembre, una città egiziana ricca di storia e famosa per i suoi templi e le tombe dei faraoni. Infine, Strasburgo sarà nuovamente raggiungibile da Malpensa due volte a settimana dal 7 novembre: un’altra città che unisce tradizione e modernità, con la sua celebre cattedrale e l’affascinante quartiere di La Petite France.

Per quanto riguarda le chiusure, Easyjet annuncia la cessazione dei voli per Copenhagen, Birmingham, Edimburgo e Gran Canaria, che saranno trasferiti a Linate. Inoltre, i voli per Oslo verranno chiusi definitivamente. Questi cambiamenti si inseriscono nella riorganizzazione delle rotte della compagnia, che ha deciso di concentrare alcune operazioni su altri aeroporti (a Linate prendendo anche gli slot lasciati da Lufthansa-Ita Airways).

Anche Eva Air (foto: Andrea Ferrando) annuncia un’importante novità, aumentando la frequenza dei voli per Taipei, che diventeranno quotidiani a partire dal 16 gennaio 2026. Un’opportunità interessante per chi vuole esplorare la capitale taiwanese, una città ricca di contrasti tra modernità e tradizione, famosa per i suoi grattacieli e la cucina.

Da segnalare anche l’arrivo di Eurowings, che aprirà una nuova rotta per Hannover, con cinque voli settimanali dal 17 novembre. La compagnia tedesca si aggiunge quindi alla lista delle low-cost che puntano a rendere Malpensa un hub sempre più ricco di collegamenti (vi opera anche Condor).

Wizzair sarà una delle compagnie protagoniste della stagione, con l’apertura di nuovi voli per Alicante (4 frequenze settimanali), Glasgow (3) e Brasov (3), una piccola città della Romania che sta diventando sempre più popolare grazie alla sua vicinanza con la famosa zona del Castello di Dracula. Inoltre, Wizzair aumenterà i voli per Siviglia, che passeranno a cinque frequenze settimanali. La compagnia, inoltre, sposterà i voli per Londra da Gatwick a Luton, ottimizzando così le proprie operazioni nella capitale britannica. Già nota una novità per la prossima Summer: Ohrid, in Macedonia del Nord.

Ryanair apre una nuova rotta quotidiana per Varsavia, mentre Turkmenistan Airlines aumenterà le frequenze per Ashgabat, che saranno tre settimanali. Anche Etihad si prepara a incrementare i voli per Abu Dhabi.
Oman Air segna un aumento delle frequenze per Muscat, che saranno cinque settimanali dal 2 dicembre 2025, per soddisfare la crescente domanda di voli verso la capitale omanita, sempre più apprezzata per il suo fascino esotico e la sua cultura millenaria.

Infine, alcuni voli invernali non saranno confermati. Pristina, la capitale del Kosovo, non avrà operazioni per la stagione invernale 2025-2026, mentre Parigi Orly non sarà disponibile.

Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore