Quantcast

Dal rock alla prevenzione, gli incontri di inizio ottobre alla Galleria Boragno di Busto Arsizio

Diversi gli appuntamenti in calendario per i primi giorni del mese,

bustolibri galleria boragno

Il calendario degli eventi culturali organizzati dalla Galleria Boragno nei suoi spazi di via Milano 4 a Busto Arsizio è ricco anche per il mese di ottobre (immagine d’archivio).

Ecco gli appuntamenti in programma fino al 9 ottobre:

– giovedì 2 ottobre alle ore 18:00  si terrà alla Galleria Boragno la presentazione del libro “Il Metodo Sindona – Splendore e crollo di un banchiere che si fa assassino” di Francesco GiordanoDonzelli Editore.

L’autore ripercorre la parabola di uno dei più discussi protagonisti della finanza italiana del Novecento. Attraverso un’analisi documentata e avvincente, ricostruisce le strategie, le alleanze e le ombre che hanno reso Michele Sindona un simbolo delle connessioni tra potere economico, politica e criminalità.

Un libro che non si limita a raccontare una vicenda giudiziaria, ma che apre una riflessione attuale sui rischi e sulle derive del sistema finanziario globale.

Presenta Luca D’Ingillo

– venerdì 3 ottobre alle 18:00 alla Galleria Boragno sarà presentato il libro “Il tuo plagio è come un rock” di Aldo Pedron, pubblicato da Musica in Mostra. Con  Aldo Pedron, tra i più autorevoli giornalisti e critici musicali italiani, accompagna il lettore in un viaggio tra citazioni, influenze e controversie che hanno segnato la storia della musica rock. Un libro che unisce passione e rigore, capace di raccontare aneddoti sorprendenti e casi celebri di “somiglianze sospette”, offrendo uno sguardo originale su come le canzoni nascono, si trasformano e talvolta si ripetono.

Presenta Angelo De Negri

– giovedì 9 ottobre alle ore 20:30 il terzo degli appuntamenti di “Donne in salute” – Le conferenze per stare bene” dedicata all’ Ottobre in Rosa: “Scopri il tuo Seno” con la collaborazione dell’Istituto Clinico San Carlo di Busto Arsizio.

Il tumore al seno è la neoplasia più frequente tra le donne, ma è anche quella per la quale la ricerca, la diagnosi precoce e le nuove terapie hanno fatto i progressi più importanti.

Informare, sostenere e incoraggiare i controlli periodici significa offrire strumenti concreti per salvare vite. La diagnosi precoce di malattie al seno consente una chirurgia conservativa mininvasiva, riduce i disagi delle terapie mediche complementari, offre ottimale qualità di vita.

Relatori: dott. Francesco D’Errico  – Chirurgo senologo ; dott.ssa Lucrezia Giaramita – Medico Specialista in Radiodiagnostica presso San Carlo Diagnostic CDTT

La partecipazione è libera e gratuita, ma è gradita un’iscrizione via mail a galleriaboragno.bustoarsizio@gmail.com

Gli altri incontri

Proseguono inoltre gli incontri il lunedì con il Circolo fotografico bustese, il martedì con il Corso di Yoga Terapeutico di Giuseppe Sabbatino e il mercoledì con il Corso di Tango Argentino organizzato da Lola Tanfo A.S.D.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it
Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare.
Pubblicato il 29 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore