“Dal Sol al Pentagramma”: a Somma una serata per la creatività dei più giovani
Mercoledì 10 settembre, l'associazione La Panchina dell'Amicizia di Gio presenta il progetto: attraverso laboratori artistici, i ragazzi avranno l'opportunità di esplorare la propria identità, superando le difficoltà emotive e sociali

Sarà una serata utile, ma anche emozionante: il 10 settembre a Somma Lombardo, l’associazione La Panchina dell’Amicizia di Gio presenterà il progetto musicale e teatrale “Dal Sol al Pentagramma”. La proposta per offrire uno spazio creativo e inclusivo in cui i ragazzi possano esprimersi liberamente attraverso la musica e la recitazione.
Il progetto è nato per rispondere al crescente disagio emotivo e sociale tra i giovani, promuovendo attività artistiche che stimolino l’ascolto, la condivisione delle emozioni e la creazione di legami. Attraverso la scrittura creativa e la performance musicale, i partecipanti avranno l’opportunità di esprimere la propria identità e di lavorare insieme a professionisti del settore.
L’evento si terrà alle ore 21:00 presso la Sala Polivalente di Via G. Marconi 6 a Somma, un’opportunità imperdibile per tutti, in particolare per i giovani.
Durante la serata sarà presente anche un coro di 150 voci che interpreterà una canzone scritta dai ragazzi in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo, un momento di forte impatto simbolico.
“Dal Sol al Pentagramma” è uno dei progetti avviato dall’associazione di base a Gallarate (Comune che patrocina, al pari dell’ospitante Somma): l’associazione si impegna a promuovere incontri e attività sociali, culturali e artistiche per favorire la solidarietà e l’inclusione tra persone di diverse età e culture. Il nome dell’associazione si ispira a Giorgio, il fondatore, e la “panchina” rappresenta un luogo simbolico dove fermarsi, ascoltare e condividere esperienze.
Inoltre, il progetto include laboratori di scrittura creativa per ragazzi delle scuole superiori, dove possono affrontare la stesura di testi utilizzando strumenti compensativi. Questi laboratori si svolgeranno da settembre a maggio e saranno finanziati dall’associazione stessa.
Quindi, l’iniziativa non solo si concentra sull’espressione artistica e sulla lotta contro il bullismo, ma mira anche a creare un ambiente di ascolto e supporto per i giovani, dando loro gli strumenti per affrontare le sfide della vita attraverso la creatività .
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.