Quantcast

Il parco Pedrotti di Ferno rilancia: arrivano dehors e due campi da padel

I lavori inizieranno in autunno e prevedono un investimento complessivo di 550mila euro. Un ulteriore arricchimento dell'area ricreativa che è pensata per intercettare tutte le fasce d'età

parco ferno

Due campi da Padel, nuovi spogliatoi, restyling del campo da calcio coperto e realizzazione di un dehors esterno al bar. E’ stato approvato all’unanimità dei componenti della giunta di Ferno il progetto esecutivo di riqualificazione del Parco Comunale di via Pedrotti.

I lavori inizieranno in autunno e prevedono un investimento complessivo di 550mila euro.

In realtà, negli scorsi mesi il parco è già stato oggetto di importanti opere di riqualificazione, con la sostituzione di giochi ormai vetusti, l’ampliamento della cucina e la realizzazione di una parte del manto d’asfalto dei parcheggi esterni. Ora il via ai lavori che toccheranno il cuore della struttura, ovvero gli impianti sportivi, attualmente costituiti da campi di calcetto e presto affiancati da due campi da padel, coperti d’inverno e scopribili nel periodo estivo per consentirne l’uso durante tutto l’anno. Restano il campo da basket e gli altri spazi per i ragazzi.

«Questo ulteriore intervento sul parco di via Pedrotti – spiega la sindaca di Ferno Sarah Foti, che ha tenuto per sé la delega ai lavori pubblici – rientra nell’ottica di consegnare alla comunità valide alternative di aggregazione in un momento storico in cui la società ci impone di lavorare sulla realizzazione di spazi strutturati che possano essere un punto di ritrovo e di svago costruttivo per tutte le fasce d’età»
.
Nel corso di questi ultimi anni, e soprattutto nel corso dell’estate appena trascorsa, proprio grazie alle riqualificazioni apportate e all’uso che anche le associazioni ne stanno facendo, il parco si è rivelato un centro nevralgico di attrazione per tanti fernesi e non solo. In attesa dell’inizio dei lavori, sul tavolo della Giunta ci sono già altri interventi al vaglio per completare l’opera, dall’ultimazione dell’asfalto dei parcheggi, alla ristrutturazione della parte interna del bar, oltre alla creazione di ulteriori aree da gioco libere per i più giovani.

Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore