Quantcast

Itinerari Musicali: la XVI edizione parte da Somma Lombardo con Mozart e Salieri

Venerdì 5 settembre, grande apertura con un concerto che celebra le figure di due giganti della musica. A novembre, il concorso internazionale a Legnano

Generico 01 Sep 2025

Riparte la stagione di Itinerari Musicali, giunta alla sua XVI edizione, un appuntamento ormai imperdibile per gli appassionati di musica classica. Dopo un anno di successi e crescente affluenza di pubblico, l’Ensemble Amadeus inaugura la nuova stagione con un evento di grande prestigio.

Il concerto Mozart e Salieri si terrà venerdì 5 settembre 2025 alle ore 21:00 presso la Basilica di Sant’Agnese a Somma Lombardo, un’occasione unica per ascoltare l’Orchestra dell’Accademia e il Coro Sinfonico Amadeus eseguire La Trinitatis Messe K167 e altri capolavori di W.A. Mozart e A. Salieri. Due compositori leggendari, spesso contrapposti in racconti e leggende, saranno uniti da un dialogo musicale che celebra anche il 200° anniversario della morte di Salieri.

Il programma proseguirà a ottobre con un’importante tournée a Roma dal 3 al 5 ottobre, dove l’Orchestra e il Coro parteciperanno ad alcune celebrazioni del Giubileo, tra cui un concerto a Santa Cecilia in Trastevere. Inoltre, in autunno si terrà la seconda edizione del Concorso Musicale Internazionale Città di Legnano, che avrà la sua fase finale il 9 novembre 2025 presso il Teatro Tirinnanzi. Un’occasione di visibilità per giovani talenti da tutto il mondo, con la possibilità di inserirsi nel cartellone di Itinerari Musicali.

Itinerari Musicali si conferma come una piattaforma di crescita per i giovani musicisti e un punto di riferimento culturale per il nostro territorio, portando la musica di qualità nelle piazze e nelle chiese più suggestive della Lombardia.

Concorso Musicale “Città di Legnano”: al via la 2ª edizione
Domenica 9 novembre, la finale al Teatro Tirinnanzi di Legnano. Le iscrizioni sono aperte fino al 13 ottobre.

Il Concorso Musicale Internazionale Città di Legnano torna per la sua seconda edizione, con un programma che promette di offrire un’importante vetrina ai giovani talenti della musica. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre cinquanta musicisti provenienti da diversi paesi, il concorso si prepara a un altro grande evento. La finale si terrà domenica 9 novembre 2025 al Teatro Talisio Tirinnanzi di Legnano e offrirà ai partecipanti la possibilità di esibirsi davanti a una giuria di esperti e di ottenere importanti riconoscimenti.

I premi in palio sono il Premio Franco Sioli, dedicato ai cantanti lirici, e il Premio Talento Emergente, destinato ai giovani musicisti di tutte le altre discipline. Le iscrizioni sono aperte fino al 13 ottobre, e il concorso si conferma un’occasione unica per chiunque voglia mettersi in gioco e crescere nel panorama musicale internazionale. Il concorso si inserisce all’interno della stagione Itinerari Musicali, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale e musicale della zona.

Generico 01 Sep 2025

Pubblicato il 05 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore