Quantcast

La poesia di Fernando Pessoa e Maria Buongiorno a Fagnano Olona

Serata dedicata alla poesia (venerdì 5 dalle 20,45) con la presentazione del volume "Adagio Cartesiano" e il recital video poetico sul "Libro dell'inquietudine" del grande poeta lusitano

recital pessoa fagnano olona

Fagnano Olona ospiterà – venerdì 5 settembre – una serata di grande intensità poetica e culturale, che vedrà il ritorno a distanza di otto anni di Fernando Pessoa con il suo celebre “Libro dell’inquietudine”. L’evento, che si terrà presso l’Aula Magna della scuola media Enrico Fermi, si aprirà alle ore 20:45 con la presentazione della raccolta poetica “Adagio Cartesiano” di Maria Buongiorno.

La serata è organizzata in collaborazione con il Comune di Fagnano Olona, le Acli, la Pro Loco e il Circolo Poetico Culturale l’Alba. Sarà un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo intimo e complesso di due autori che, con voci diverse, svelano la fragilità e la forza del pensiero umano.

La prima parte della serata vedrà la presentazione di “Adagio Cartesiano”, la raccolta poetica di Maria Buongiorno. Questo libro è un viaggio profondo nella mente e nell’anima, dove il pensiero si interroga sul suo stesso esistere. La Buongiorno esplora la fragilità del soggetto moderno, incerto tra il bisogno di certezze e il perenne dubbio che segna la nostra esistenza.

In una prosa che sfuma nella poesia, l’autrice mette in luce il concetto di “restare”, non come passività, ma come un atto di resistenza eroica, un gesto intenzionale che va controcorrente. Si tratta di una riflessione sulla permanenza, forse come una forma di penitenza o come un atto di fedeltà verso se stessi, un ritorno a un ricordo o una responsabilità verso un dolore passato.

Il secondo momento della serata sarà dedicato a Fernando Pessoa con il recital video poetico “Dal futurismo al decadentismo di Álvaro de Campos”. Diego De Nadai, sotto la regia di Maria Buongiorno, offrirà una nuova interpretazione del “Libro dell’inquietudine”, un’opera straordinaria che è una combinazione unica di poesia e prosa, un flusso continuo di pensieri e riflessioni.

Nel recital, Diego De Nadai esplorerà il mondo dell’eteronimo Bernardo Soares, un personaggio creato da Pessoa che scrive un libro che sfida ogni classificazione. Non è un diario, non è un poema, non è nemmeno un’autobiografia, ma una vera e propria esplorazione dell’anima umana. I 450 frammenti che compongono il “Libro dell’inquietudine” vengono presentati come un puzzle esistenziale, dove ogni descrizione è un frammento della realtà che si scompone e si ricompone, alla ricerca di un senso che non ha mai fine.

Pubblicato il 04 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore