Malpensa, la Commissione di Garanzia contro Cub Trasporti: aperta istruttoria dopo lo sciopero
lLa Commissione di Garanzia sull’esercizio del diritto di sciopero è intervenuta contestando le modalità del presidio organizzato da Cub Trasporti al Cargo di Malpensa

Durante lo sciopero nazionale del comparto aereo-aeroportuale e indotto, tenutosi venerdì 26 settembre e durato oltre dieci ore, la Commissione di Garanzia sull’esercizio del diritto di sciopero è intervenuta contestando le modalità del presidio organizzato da Cub Trasporti al Cargo di Malpensa.
La contestazione della Commissione
Secondo la Commissione, guidata dall’avvocato Peppino Mariano, il presidio dei lavoratori davanti al Cargo sarebbe stato assimilabile a una nuova proclamazione di sciopero, estranea all’iniziativa nazionale in corso. Per questo è arrivata un’“indicazione immediata” rivolta al sindacato, con l’invito a revocare la manifestazione. Contestualmente è stata annunciata l’apertura di un’istruttoria che potrebbe portare a sanzioni per la sigla sindacale .
La replica di Cub Trasporti
Cub Trasporti ha definito la tesi della Commissione «assolutamente infondata», sottolineando che la manifestazione era stata regolarmente comunicata alla Questura di Varese e concordata con le forze dell’ordine presenti. Il presidio, si legge nella nota sindacale, si è svolto «regolarmente e senza alcun incidente».
Secondo il sindacato, l’intervento della Commissione equivarrebbe a un’ingerenza su temi di ordine pubblico, andando oltre le proprie competenze normative. «È un’inaccettabile intimidazione – scrive Cub – per provare a smorzare iniziative molto partecipate dai lavoratori al Cargo di Malpensa» .
Tra lavoro e temi internazionali
Lo sciopero non ha avuto solo motivazioni salariali e di categoria: i lavoratori hanno manifestato anche contro il genocidio in Palestina e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Cub Trasporti ha ribadito che le mobilitazioni continueranno «se le aziende insisteranno a sfruttare i dipendenti» e se non si fermeranno «i venti di guerra» .
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.