Quantcast

Papa Leone ha ricevuto in dono gli Amaretti di Gallarate

Sono stati portati a Roma da alcuni pellegrini. La curiosità è che molti pontefici avevano già ricevuto questi dolci (che piacciono anche a un re)

papa amaretti gallarate

Tra le preoccupazioni per il clima di guerra nel mondo e anche per le tensioni dentro la Chiesa, Papa Leone XIV ha trovato un momento di dolcezza: il pontefice ha infatti ricevuto in dono anche una confezione di Amaretti di Gallarate, dolce tipico della città del Basso Varesotto.

È una curiosità, ma non un momento del tutto inedito: in passato infatti anche altri Papi hanno ricevuto in dono gli Amaretti, raccontano dalla Pasticceria Pagani, che ha fornito la confezione passata nelle mani del Papa americano. In passato erano arrivati nelle mani di Papa Wojtila nel 1981 e poi, molto più recentemente, a Papa Francesco.

Il dolce gallaratese – degli amaretti dalla forma schiacciata, croccanti all’esterno e molto morbidi all’interno – ha conquistato anche altri palati “vip”: il caso più famoso è quello di Re Carlo III d’Inghilterra, che già diversi anni fa ebbe occasione di assaggiare gli amaretti prodotti da Pasticceria Gnocchi e serviti come dolce dallo chef Giorgio Locatelli (cugino dei Gnocchi): successivamente i prodotti furono ordinati direttamente a Gallarate.

Generico 08 Sep 2025

Gli amaretti – ideati negli anni Venti e inizialmente chiamati “furlandoni” – sono prodotti in città da cinque pasticcerie e una panetteria, che si riconoscono nel marchio unitario varato lo scorso anno.

Generico 23 Jan 2023

Un nuovo marchio per i tipici amaretti di Gallarate

 

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it
Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare.
Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore