Gli elicotteri dei vigili del fuoco di Malpensa impegnati sulla Brianza allagata
Gli elicotteri del Reparto Volo di Malpensa salvano sette persone in Brianza, tra cui anziani e un bambino di pochi mesi
Numerosi gli interventi del Reparto Volo Lombardia dei vigili del fuoco , anche con gli elicotteri di Malpensa, per il maltempo nella Regione, in particolare in Brianza.
A Lentate sul Seveso hanno curato il recupero al verricello di un bimbo di 10 mesi e della madre, rifugiati sul tetto della loro auto, recuperati con l’ausilio di una culla trasportabile e affidati al 118 in zona sicura.
Sempre a Lentate, altre tre persone sono state recuperate dal tetto di un’auto.
A Meda sono state recuperate due persone anziane rimaste bloccate sul tetto della propria abitazione, affidate anch’esse a Vigili del Fuoco e personale sanitario. In supporto alle operazioni aeree è stato impiegato anche un elicottero del Reparto Volo Emilia-Romagna.
Le strade interrotte
Resta provvisoriamente chiusa la strada statale 344dir “Porto Ceresio-Luino” , interrotta da una frana in località Montelago, tra Porto Ceresio e Brusimpiano.
Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto. Martedì mattina si svolgeranno ulteriori rilievi e sopralluoghi per definire gli interventi necessari a ripristinare in sicurezza la circolazione, comunica Anas.
In Lombardia sono ancora temporaneamente chiuse anche la strada statale 527 “Bustese” a Varedo, in provincia di Monza e Brianza, per l’esondazione del fiume Seveso, e la statale 340 “Regina” a Colonno, in provincia di Como, per frana.
È stata ripristinata invece la circolazione sulla statale 342 “Briantea” a Bulciago, in provincia di Lecco.
In provincia di Varese sono più di dieci gli interventi effettuati e diverse le chiamate arrivate al centralino 115 di via Legnani. Le richieste di soccorso riguardano interventi per tagli piante e allagamenti, ma anche per smottamenti nella zona di Brusimpiano.
Le forti piogge che hanno colpito Saronno dalla notte e hanno causato gravi disagi alla viabilità. I sottopassi di via Milano e via Primo Maggio sono stati chiusi per allagamento, con traffico bloccato e una vettura in panne. Il maltempo ha aggravato la circolazione in una giornata già complicata dallo sciopero generale. Disagi anche nelle Groane e lungo la linea ferroviaria Saronno-Seregno, dove la circolazione è stata sospesa per un guasto.
A Turate i Vigili del Fuoco sono intervenuti per soccorrere un automobilista rimasto bloccato all’interno della propria autovettura in un sottopasso allagato.
Sulla provincia di Varese l’allerta meteo per rischio idrogeologico e idraulico
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.