Sequestrati dalla Finanza a Malpensa farmaci irregolari e insetticidi vietati
Quasi 2.000 medicinali non autorizzati e centinaia di flaconi di una sostanza tossica bandita in Europa, intercettati da Dogane e Fiamme gialle

Nell’ambito dei controlli intensificati alla frontiera doganale, i Finanzieri del Gruppo Malpensa e i Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato 1.980 prodotti farmaceutici e 200 flaconi di un potente insetticida, per un totale di oltre 57 litri, durante una serie di operazioni mirate nello scalo varesino.
Le verifiche, condotte attraverso analisi dei flussi passeggeri e merci, strumenti avanzati di screening e l’esperienza maturata dagli operatori, hanno permesso di bloccare medicinali non autorizzati in Italia e quindi non conformi alle normative sanitarie. Si trattava di prodotti destinati al trattamento di patologie cardio-cerebrovascolari, sclerosi multipla, lesioni midollari, ma anche all’uso in regimi alimentari per la perdita di peso.
Particolarmente pericoloso il sequestro del “diclorvos“, sostanza insetticida vietata nell’Unione Europea dal 2013 per la sua tossicità. L’inalazione, l’ingestione o anche il semplice contatto cutaneo possono infatti provocare gravi effetti sull’organismo umano: dall’irritazione e malessere generale fino a sintomi neurologici e neuromuscolari, con rischio di difficoltà respiratorie e conseguenze potenzialmente letali.
L’attività si inserisce in un più ampio piano di rafforzamento dei controlli sulla sicurezza dei prodotti e sulla prevenzione degli illeciti doganali, con duplice obiettivo: tutelare la salute pubblica e garantire la legalità, evitando la diffusione di farmaci alterati o contraffatti e difendendo al contempo gli interessi erariali dello Stato.
Una delle ultime operazioni legate al controllo dei transii di sostnze potenzialmente pericolose è avvenuto lo scorso agosto quando sono state fermate, sempre a Malpensa, migliaia di confezioni di medicinali pericolosi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.