Quantcast

Sport, sorrisi e inclusione: la festa del baskin a Seveso

La città brianzola ha ospitato la Acinque Baskin Cup davanti agli occhi di due icone dei canestri, Antonello Riva e Paolo Vittori. Due formazioni varesotte presenti (Manigunda e Salus)

acinque baskin cup 2025

Si è disputata al PalaFamila di Seveso la 2a edizione della Acinque Baskin Cup, un torneo che ha portato in campo atleti con e senza disabilità, uniti dallo spirito dello sport e dal desiderio di partecipazione. Il baskin, disciplina ispirata al basket e pensata per includere tutti, si è dimostrato ancora una volta uno strumento potente di integrazione e valorizzazione delle differenze.

Due giorni di festa e sport

Sabato 20 e domenica 21 settembre, il palazzetto di Seveso ha accolto squadre e pubblico in un clima di festa. Nove le formazioni partecipanti tra le quali due provenienti dalla provincia di Varese, ovvero il Baskin Manigunda di Fagnano Olona e la Salus Gerenzano. Le altre squadre iscritte sono state Sport4All Bears, Sport4All Dragons, Baskin Team Gattico, Sport4All Lions, Casate Sport, Baskin Rho ed Eureka Monza.

Accanto alle partite, non sono mancati momenti di intrattenimento con spettacoli, giochi e musica per grandi e piccoli. Tutti i team sono stati premiati, a sottolineare il valore della partecipazione prima ancora del risultato.

I vincitori del torneo

Nella categoria junior ha vinto Baskin Rho, mentre nella senior si è confermata campione l’Eureka Monza, che aveva già trionfato lo scorso anno. Le premiazioni sono avvenute alla presenza di ospiti d’eccezione: tra gli altri, Antonello Riva e Paolo Vittori, due icone del basket italiano, e rappresentanti delle istituzioni locali e del mondo sportivo.

Le voci dell’evento

«È stata un’edizione intensa e speciale – ha dichiarato Luca Porta, presidente di a.s.d. Sport4All – Siamo felici di avere introdotto anche la categoria junior e grati ad Acinque per il sostegno che ci permette di far conoscere il baskin».

Il presidente di Acinque Matteo Barbera, che ha premiato i vincitori, ha aggiunto: «Le squadre si sono superate, hanno trasmesso al pubblico l’amore per lo sport e la gioia di stare insieme. Bravi a tutti e arrivederci alla prossima edizione».

Sulla stessa linea le parole di Stefano Cetti, amministratore delegato di Acinque: «Essere inclusivi per noi non è un’etichetta, ma un impegno concreto. Questa due giorni si è confermata un concentrato di energia e divertimento per tutti. Hanno vinto tutti».

Pubblicato il 22 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore