Tornavento, Caproni e Ferno: un itinerario con Auser alla scoperta del territorio
L'appuntamento è per martedì 9 settembre 2025. Il percorso guidato toccherà i luoghi della Bonifica Caproni, un’importante opera idraulica legata alla storia industriale del Varesotto, la Roggia Molinara e il Mulino di Ferno. Ecco come prenotare

Una giornata all’aria aperta per conoscere il territorio e riscoprirne la memoria storica. È l’obiettivo dell’iniziativa “A partire dai luoghi della Bonifica Caproni verso il Mulino di Ferno”, organizzata da Auser Insieme Busto Arsizio per martedì 9 settembre 2025. Il ritrovo è previsto alle ore 10 a Vizzola Ticino, in via Locatelli, con termine intorno alle ore 15.
L’incontro è rivolto a chi desidera condividere una mattina insieme per conoscersi e riscoprire alcuni dei luoghi più significativi della bonifica storica del territorio.
Passeggiata culturale tra canali, archeologia industriale e paesaggi
Il percorso guidato toccherà i luoghi della Bonifica Caproni, un’importante opera idraulica legata alla storia industriale del Varesotto, la Roggia Molinara e il Mulino di Ferno, antica struttura che racconta l’intreccio tra territorio agricolo e trasformazioni produttive.
A metà giornata è prevista una sosta al centro Parco di Tornavento, dove i partecipanti potranno consumare un pranzo al sacco o, in alternativa, prenotare il “Piatto Auser” a libero contributo.
27 maggio 1910: il balzo del Caproni e il primo volo a Malpensa
Come partecipare
È necessaria la prenotazione, che può essere effettuata telefonicamente o via mail. Per chi ha necessità di essere accompagnato, è possibile usufruire del servizio previo avviso, presentandosi presso la sede Auser alle ore 9.30.
Info utili
Ritrovo: Via A. Locatelli – Vizzola Ticino, ore 10
Durata: dalle 10 alle 15 circa
Tappe: Bonifica Caproni, Roggia Molinara, Mulino di Ferno, Parco di Tornavento
Pasto: pranzo al sacco o “Piatto Auser” a libero contributo
Prenotazioni: telefoniche o via email
Accompagnamento: disponibile su richiesta, con ritrovo in sede alle 9.30
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Telefono: 0331 320942
Email: auserbustoarsizio@gmail.com
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.