Tre arresti dei carabinieri per uno scippo in centro a Sesto Calende
Tre cittadini sudamericani dimoranti a Milano sono stati arrestati in flagranza di reato dai carabinieri per furto con strappo, indebito utilizzo di carta di credito e resistenza a pubblico ufficiale

Tre cittadini sudamericani dimoranti a Milano sono stati arrestati in flagranza di reato dai carabinieri della Stazione di Sesto Calende per furto con strappo, indebito utilizzo di carta di credito e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti si sono svolti lo scorso 17 settembre tra Castelletto Ticino e Sesto Calende. I tre, a bordo di un’auto di media cilindrata, hanno colpito nel parcheggio di un supermercato di Castelletto Ticino che si affaccia sulla SS 33 “Del Sempione”.
Uno dei tre ha raggiunto una 61enne, che stava caricando le buste della spesa sulla sua automobile e con mossa fulminea le ha strappato di dosso la borsa che portava a tracolla, raggiungendo i complici che lo aspettavano sulla strada ed allontanandosi in direzione del Ponte di Ferro.
L’episodio ha attirato l’attenzione di un Carabiniere della Stazione di Sesto Calende libero dal servizio, che si è accorto di quanto accaduto e si è subito messo al seguito del veicolo, avvisando nel frattempo il 112 per diramare le ricerche e soccorrere la vittima. L’auto dei malfattori, che corrispondeva per targa e modello a quella già segnalata come in uso ad un gruppo di ladri specializzati in furti simili, ha raggiunto Sesto Calende ed è stata censita dal sistema di videosorveglianza comunale, uno strumento utilissimo gestito dal Comando della Polizia Locale che dà la possibilità di ricevere riscontri sui movimenti in entrata ed in uscita dal Comune.
Le ricerche esperite e l’intuito investigativo hanno premiato gli sforzi dei Carabinieri. I sospettati, infatti, sono stati immediatamente individuati nel centro cittadino, nei pressi di uno sportello ATM. Uno di loro era in coda per effettuare un prelievo mentre gli altri due complici lo aspettavano in auto a poche decine di metri. Si tratta di un modus operandi ampiamente collaudato, che consente di massimizzare la resa di un furto tentando di raggranellare altro denaro con un prelievo direttamente dal conto corrente della vittima tramite l’uso di carte di credito o bancomat.
L’intervento dei carabinieri è stato risolutivo. A bordo dell’auto è stata trovata la borsa della vittima, con ancora all’interno la 910 euro in contanti, il portafoglio ed i documenti. Il complice che si trovava allo sportello, dopo aver tentato invano di effettuare alcuni prelievi, si è disfatto della tessera bancomat della vittima ed ha tentato una fuga disperata a piedi, venendo subito raggiunto e bloccato da altri due Carabinieri, nei cui confronti ha opposto resistenza. All’interno della tasca dei pantaloni, i militari hanno trovato un biglietto contenente il pin della tessera bancomat della vittima. I tre autori sono stati arrestati e sottoposti al giudizio direttissimo innanzi al Tribunale di Busto Arsizio, che dopo la convalida ha comminato loro le misure cautelari dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e il divieto di dimora nelle provincie di Varese e Novara.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.