Quantcast

Wizzair lancia il nuovo volo da Milano Malpensa a Ohrid in Macedonia del Nord

Una destinazione insolita, al confine tra Macedonia e Albania, nota per il grande lago e la grande ricchezza culturale di centinaia di chiese ortodosse

lago di Ohrid

Da Milano Malpensa all’affascinante lago in mezzo alle montagne tra Albania e Macedonia del Nord: Wizz Air, ha annunciato oggi la rotta da Malpensa a Ohrid.

La nuova rotta Milano–Ohrid sarà operativa due volte a settimana, il lunedì e il venerdì. Il primo volo è previsto per il 30 marzo 2026.

Ohrid (Ocrida) è spesso chiamata la “Gerusalemme dei Balcani” per il suo incredibile numero di chiese e monasteri. La città, insieme al limpido Lago di Ohrid, è un sito designato patrimonio mondiale dell’Unesco. Tra le attrazioni da non perdere figurano la splendida Chiesa di San Giovanni di Kaneo, arroccata su una scogliera a picco sul lago, e l’antica Fortezza di Samuele, che offre viste panoramiche sulla città e sull’acqua.

Il grande lago – a 695 metri di quota – divide il territorio della Macedonia da quello dell’Albania, che offre altrettante ricchezze culturali, oltre alla buona cucina del luogo, legata al pescoso bacino d’acqua.

Dice Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air: «Negli ultimi cinque anni, abbiamo svolto un ruolo chiave nel collegare la Lombardia e l’Italia con il resto d’Europa, il Medio Oriente e il Nord Africa, avendo trasportato oltre 16 milioni di passeggeri da e per Malpensa. La nostra flotta operativa in aeroporto include otto degli aerei Airbus A321neo più efficienti sul mercato. Ora, con il collegamento tra Milano Malpensa e Ohrid, la nostra presenza qui a Milano diventa ancora più forte».

Dall’inizio del 2025, Wizz Air ha operato oltre 13.000 voli da Malpensa, con un aumento di quasi il 31% rispetto allo stesso periodo del 2024, e ha trasportato quasi 2,9 milioni di passeggeri – oltre il 36% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – con un tasso di completamento del 99,6%. I tassi di puntualità alla partenza sono aumentati di quasi il 24% rispetto al 2024. L’Italia rimane il mercato più grande in termini di passeggeri trasportati, e questo impegno è una pietra miliare della strategia di Wizz.

Questo lancio riflette anche l’iniziativa strategica ‘Customer First Compass’, supportata da un piano di investimenti di 14 miliardi di euro per i prossimi tre anni. L’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri, sostenere la continua espansione del network e offrire servizi sempre più innovativi e di alta qualità, incluse offerte convenienti e collegamenti affidabili per tutti i passeggeri di Wizz Air.

Pubblicato il 03 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore