Alla “biblioteca delle persone” la storia di Atai Walimohammad
Nato in Afghanistan nel 1996, orfano del padre ucciso dai talebani, in Italia vive l'impegno costante per i diritti umani. La voce di chi ha trasformato il dolore in forza e il coraggio in impegno civile
Torna “La biblioteca delle Persone”, metabiblioteca del Caffè Letterario a Busto Arsizio.
Il 6 novembre, alle ore 21, sarà ospite della serata Atai Walimohammad.
Nato in Afghanistan nel 1996, Atai ha vissuto un’infanzia segnata dalla guerra e dalla perdita del padre, ucciso dai talebani.
Da adolescente fugge dal fanatismo e nel 2012 approda in Italia, dove costruisce un nuovo futuro: due lauree triennali, una magistrale in Relazioni Internazionali e un impegno costante per i diritti umani.
Oggi è educatore pedagogico, scrittore, docente, interprete e traduttore giurato.
Fondatore dell’associazione FAWN – Free Afghan Women Now, si batte ogni giorno per la libertà e la dignità delle donne afghane.
Un incontro per ascoltare la voce di chi ha trasformato il dolore in forza e il coraggio in impegno civile.
Appuntamento mercoledì 6 novembre, alle 21, alla Biblioteca di Busto Arsizio-Sala Monaco.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.