Quantcast

Case Aler, più aiuti per le famiglie in difficoltà: in arrivo 6 milioni di euro dalla Regione

Case Aler, più aiuti per le famiglie in difficoltà: in arrivo 6 milioni di euro dalla Regione

Consegnate le chiavi delle case Aler per vittime di violenza

Un nuovo aiuto concreto per chi vive nelle case popolari e fatica a sostenere affitto e riscaldamento: Regione Lombardia ha stanziato 6 milioni di euro complessivi, di cui oltre 1,1 milioni destinati alla provincia di Varese, per sostenere 4.660 famiglie in difficoltà economica che risiedono in alloggi Aler.

Il provvedimento riguarda i territori serviti da Aler Varese-Como-Monza-Brianza-Busto Arsizio, Aler Bergamo-Lecco-Sondrio e Aler Brescia-Cremona-Mantova.

I fondi, erogati attraverso il “Contributo regionale di solidarietà”, sono riservati ai nuclei con ISEE fino a 9.360 euro, che non riescono a coprire le spese della locazione sociale (affitto + costi condominiali come riscaldamento e pulizie).

Focus Varese e province limitrofe

Nella nostra provincia arriveranno 1.142.498 euro, destinati a circa 929 famiglie. Per Como previsti 559.094 euro (455 famiglie), mentre a Monza andranno 729.254 euro (593 famiglie).

A livello locale, il nuovo incremento di risorse ammonta a 125.102 euro per Aler Varese-Como-Monza-Brianza-Busto Arsizio, e si aggiunge ai 5,5 milioni già erogati nel 2025.

L’assessore Franco: “Sostegno a chi è più fragile”

“Attraverso questo contributo – ha spiegato l’assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco – diamo una risposta concreta a chi vive in situazioni di vulnerabilità economica. Si tratta di un sostegno reale per far fronte a spese essenziali come il riscaldamento. Regione Lombardia continua a implementare politiche di welfare abitativo per non lasciare indietro nessuno”.

Il contributo è una delle misure centrali della politica abitativa regionale, che nel solo 2025 ha già destinato 17 milioni di euro agli inquilini Aler di Milano e 2,3 milioni a quelli di Pavia e Lodi. In totale, negli ultimi tre anni, Regione Lombardia ha stanziato 55,6 milioni di euro in questo ambito.

Ripartizione completa dei fondi e famiglie coinvolte
Varese 1.142.498 (929 famiglie)
Como 559.094 (455)
Monza B. 729.254 (593)
Bergamo 1.024.453 (519)
Lecco 325.223 (165)
Sondrio 276.439 (140)
Brescia 990.077 (947)
Cremona 504.744 (483)
Mantova 446.504 (427)

Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore