Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 24, 25, 26 ottobre
“Lucelago” illumina Azzate e Cazzago Brabbia con arte, poesia e memoria d’acqua. Tra sculture, fotografie, racconti e poesia, l’acqua diventa il filo conduttore di un progetto che coinvolge artisti e comunità locali. Appuntamenti sabato 25 e domenica 26 ottobre. Brunch solidale in riva al lago alla Schiranna di Varese. Un momento conviviale per sostenere i giovani contro bullismo e cyberbullismo. Il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione Amico Fragile. Castagnata Alpina a Cantello: un weekend tra trippa, polenta e solidarietà. Sabato 25 e domenica 26 ottobre un fine settimana all’insegna della buona cucina e della compagnia.

EVENTI IN EVIDENZA
AZZATE – Colori d’autunno, profumo di castagne e giornate all’aria aperta. Torna anche quest’anno la Festa d’Autunno al Roccolo di Vegonno, un evento dedicato a famiglie e bambini. L’appuntamento è distribuito su due weekend: 25 e 26 ottobre, 1, 2 e 3 novembre, con orario continuato dalle 10 alle 19 – Tutte le informazioni
BRUNELLO – A partire da ottobre, ogni domenica dalle 14.30 alle 18.30, riapre la Bottega Solidale di Good Samaritan a Brunello, in via Santa Maria 20, in uno spazio completamente rinnovato, pronto ad accoglierti in un’atmosfera calda e conviviale – Tutte le informazioni
CARNAGO – Dal 28 ottobre al 2 novembre il Birrificio Settimo di Carnago (via Monte Rosa 33, Carnago) si prepara a vivere una settimana… da paura! Arriva infatti la B7 Halloweek. Il cuore della dell’evento batterà nella notte di venerdì 31 ottobre, con l’Halloween Party in maschera più spaventoso – e divertente – della provincia – Tutte le informazioni
COMERIO – A Comerio ottobre profuma di tradizione. Per tutto il mese, ogni domenica a partire dalle ore 12, l’Opera Bistrò celebra la convivialità e i sapori autentici della cucina lombarda con la Festa della Polenta, un appuntamento dedicato a uno dei piatti simbolo del territorio. L’iniziativa si svolge negli accoglienti spazi dell’ex Centro Direzionale Whirlpool, in via Guido Borghi 27, e propone un menù fisso a 25 euro. Sarà anche possibile partecipare anche alle escursioni guidate nella grotta Remeron (con partenze alle 9.30 e alle 10.15) – Tutte le informazioni
VARESE – Forza, movimento, equilibrio… quanta fisica c’è nelle cose che facciamo ogni giorno! Con questo laboratorio promosso dal Thinker Lab, i partecipanti potranno scoprire in modo divertente e coinvolgente come funzionano leve e macchine semplici, e come ottenere… la super forza. Un’occasione per sperimentare, provare con le proprie mani e capire che la scienza non è solo studio, ma anche curiosità, gioco e tanto divertimento – Tutte le informazioni
VEDANO OLONA – Il centro cinofilo DonkeyDog di Vedano Olona si prepara a festeggiare Halloween con un weekend ricco di eventi pensati per i cani e i “loro umani”. Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 si terrà un doppio appuntamento tra avventura, fotografia e momenti conviviali, per celebrare la notte più spaventosa dell’anno in compagnia del proprio amico a quattro zampe – Tutte le informazioni
EVENTI FUORI PROVINCIA
BIELMONTE – Vivi la magia del foliage in Oasi Zegna: un viaggio d’autunno tra natura, colori e benessere. Dal 4 ottobre al 2 novembre escursioni al Bosco del Sorriso ogni weekend; dall’1 al 9 novembre camminate nella Brughiera e visite al Santuario e Casa Zegna. Un’autentica esperienza sensoriale d’autunno – Tutte le informazioni
LAINATE – Gli Ambulanti di Forte dei Marmi arrivano a Lainate: un appuntamento da non perdere assolutamente per i tanti appassionati del genere, che lo hanno a lungo reclamato: una rassegna dello shopping più glamour e conveniente, con orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19 – Tutte le informazioni
Questo articolo è prodotto in partnership con Camera Condominiale Varese. Se desideri promuovere il tuo evento in questa sezione, inviaci un’email a marketing@varesenews.it

ALTRI EVENTI
Bisuschio – A Bisuschio una serata con il Gruppo Astronomico M42 per mettere in discussione ciò che è “vero”. Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 21:00, presso il Maxi Salone del Comune si terrà la conferenza dal titolo: “Percezione – La realtà è come ci appare?” – Tutte le informazioni
Casorate Sempione – A Casorate Sempione si celebrano i 25 anni di Linux Day. La giornata è patrocinata dal Comune di Casorate Sempione che ringraziamo per l’ospitalità negli spazi della biblioteca, oltre che dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese e da Wikimedia Italia – Tutte le informazioni
Cassano Magnago – 81 anni dalla morte del partigiano Mauro Venegoni: domenica 26 ottobre la commemorazione. Domenica 26 ottobre la cerimonia per l’81° anniversario della sua uccisione: studenti, istituzioni e associazioni insieme nel luogo dove fu sepolto il partigiano legnanese – Tutte le informazioni
Cazzago Brabbia/Azzate – “Lucelago” illumina Azzate e Cazzago Brabbia con arte, poesia e memoria d’acqua. Tra sculture, fotografie, racconti e poesia, l’acqua diventa il filo conduttore di un progetto che coinvolge artisti e comunità locali. Appuntamenti sabato 25 e domenica 26 ottobre – Tutte le informazioni
Induno Olona – Induno Olona celebra il suo 75° Anniversario di Autonomia Comunale. Domenica 26 ottobre alla scuola “Ferrarin” una serata di festa, riconoscimenti e battesimo civico – Tutte le informazioni
Olgiate Olona – “Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti. L’evento fa parte del ciclo di incontri “Insieme per il benessere”, un’iniziativa pensata per promuovere la crescita sostenibile, il benessere sociale e rafforzare i legami comunitari – Tutte le informazioni
Porto Ceresio – A Porto Ceresio una serata culturale: contrabbando, memorie e leggende nelle terre di confine. Dal Corsaro di Brusimpiano al misterioso sommergibile per il contrabbando: nell’ultima serata del Porto-Brusino Trail racconti e memorie dal dopoguerra – Tutte le informazioni
Rescaldina – A Rescaldina un incontro pubblico dedicato alle “Voci dall’Affido”. L’incontro dedicato all’affido è in programma per sabato 25 ottobre dalle 10 alle 13 all’auditorium di via Matteotti a Rescaldina – Tutte le informazioni
Saronno – Si rinnova a Saronno la tradizione della Festa del Trasporto del Crocifisso. Sabato 25 ottobre la cerimonia di incoronazione del Crocifisso, domenica la processione solenne per le vie della città – Tutte le informazioni
Saronno – Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025.Cinque benemerenze civiche per celebrare solidarietà, sport, cultura e creatività. la consegna della Ciocchina sabato 25 ottobre in Sala Vanelli – Tutte le informazioni
Varano Borghi – “Libera con la valigia”: a Varano Borghi una serata per viaggiare con la mente e con il cuore. L’incontro in compagnia della viaggiatrice DesapareSimo. Appuntamento venerdì 24 ottobre in Sala Auser. Ingresso gratuito – Tutte le informazioni
Varese – Sanità e solidarietà globale: il Cuamm porta a Varese la voce dell’Africa. Dalla tubercolosi alle malattie croniche, Medici con l’Africa Cuamm propone a Varese una riflessione pubblica sulle crisi sanitarie che uniscono Nord e Sud del mondo – Tutte le informazioni
Varese – “La rilevanza sociale della celiachia tra salute e inclusione”: a Varese l’incontro. Dal confronto scientifico allo show cooking: alla sede di Confcommercio si parla di salute e inclusione alimentare – Tutte le informazioni
Varese – “La rilevanza sociale della celiachia tra salute e inclusione”: a Varese l’incontro. Dal confronto scientifico allo show cooking: alla sede di Confcommercio si parla di salute e inclusione alimentare – Tutte le informazioni
Varese – A Varese detenuti in permesso premio e volontari insieme per un girono per ripulire i Giardini estensi. Un appuntamento organizzato da Plastic Free Onlus, l’organizzazione impegnata nel contrasto all’inquinamento da plastica, e Seconda Chance, associazione del Terzo Settore dedicata al reinserimento socio-lavorativo dei detenuti – Tutte le informazioni

FESTE E SAGRE E CASTAGNATE
Varese – Brunch solidale in riva al lago alla Schiranna di Varese. Un momento conviviale per sostenere i giovani contro bullismo e cyberbullismo. Il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione Amico Fragile – Tutte le informazioni
Induno Olona – Mercatini, Musica e Castagnata: Cortili in festa al Borgo Olonese. La manifestazione si terrà presso la sede dell’Associazione in Via Re Magi 20, promettendo una giornata ricca di attività per grandi e piccini – Tutte le informazioni
Cantello – Castagnata Alpina a Cantello: un weekend tra trippa, polenta e solidarietà. Sabato 25 e domenica 26 ottobre un fine settimana all’insegna della buona cucina e della compagnia – Tutte le informazioni
Luvinate – A Luvinate torna la “Festa d’Autunno” tra caldarroste, mercatini e divertimento per i più piccoli. Domenica 26 ottobre a Luvinate, l’Associazione Cacciatori del Poggio organizza una giornata di festa con gastronomia, caldarroste, mercatino di hobbisti e attività per i bambini – Tutte le informazioni
Saronno – Profumo di castagne e solidarietà con i volontari dell’Avis di Saronno. Torna l’appuntamento dell’autunno con la Castagnata dell’Avis comunale: i volontari saranno in piazza sabato 25 ottobre dalle 10 del mattino per l’intera giornata – Tutte le informazioni
Varese – Ottobre è il mese della filantropia: a Varese la castagnata solidale del Millepiedi. Domenica 26 ottobre in piazza del Podestà un pomeriggio di caldarroste, vin brulè e solidarietà a sostegno del progetto “Il corpo che parla” – Tutte le informazioni
Varese – Castagne, cioccolata e amici a quattro zampe al Canile di Varese. Torna la Castagnata in Canile: un pomeriggio di festa, condivisione e amore per gli animali, tra volontari e cittadini – Tutte le informazioni
Somma Lombardo – Castagne e sci: riparte l’attività dello Sci Club Assi di Somma Lombardo. Si parte con il tradizionale appuntamento con la Castagnata Sommese, che ha raggiunto l’incredibile traguardo della 43ª edizione: si terrà in piazza Visconti nelle giornate di sabato 25, domenica 26, venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre 2025 – Tutte le informazioni

CINEMA E TEATRO
Cuvio – Paesaggi Sonori porta a Cuvio la cantante lirica Ivanna Speranza. Appuntamento domenica 26 ottobre alle ore 17 al Teatro Comunale di Cuvio con la celebre soprano nella duplice veste di cantante e didatta – Tutte le informazioni
Gallarate – “Il piccolo principe” in scena al Teatro delle Arti di Gallarate. La Compagnia Teatrale Dietro le Quinte sul palco con uno spettacolo per bambini e famiglie, ispirato al celebre libro di Antoine de Saint-Exupéry – Tutte le informazioni
Varese – La Sirenetta arriva al teatro di Varese con il musica “La voce dell’Oceano”. La fiaba di Anderson arriva al Teatro di Varese con lo spettacolo “La Voce dell’Oceano” – Tutte le informazioni

LIBRI
Bodio Lomnago – “Le Ombre del Cuore”: a Bodio Lomnago un incontro sulla dipendenza affettiva. Vedrà la partecipazione degli autori del libro: Irene Bertoglio, Sonia Rustici e Aldo Violino. L’appuntamento è fissato per Venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 21:00 nella Biblioteca Comunale – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Musica e parole in biblioteca a Busto Arsizio due incontri tra Pink Floyd e Dik Dik. Venerdì 24 e domenica 26 ottobre doppio appuntamento per ripercorrere la storia della musica italiana e internazionale – Tutte le informazioni
Buguggiate – A Buguggiate si racconta la tragedia dimenticata del Monte San Giacomo. Domenica 26 ottobre alle 17.30, al centro di aggregazione Ubuntu di via Trieste 33, torna la rassegna “Storie in Comune” con la presentazione del libro 2 agosto 1968. La tragedia del Monte San Giacomo (Macchione editore) – Tutte le informazioni
Cislago – Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani. L’appuntamento è per venerdì 24 ottobre alle 21 negli spazi della Biblioteca comunale. L’autrice presenterà il libro “Un’altra vita” – Tutte le informazioni
Gazzada Schianno – Diana Ceriani presenta “Baita, racconti e storia di un uomo” a Gazzada Schianno. Domenica 26 ottobre nella sala consiliare di Villa De Strens un pomeriggio tra parole, emozioni e musica – Tutte le informazioni
Golasecca – A Golasecca si ricorda la tragedia del Monte San Giacomo. Un incontro di “Parole per Terra” rievoca l’incidente aereo del 1968 a Cuirone. L’aereo diretto a Montreal si schiantò nella frazione di Vergiate, causando la morte di 12 passeggeri – Tutte le informazioni
Varese – Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik. Il 25 ottobre alle 11:30, la nota criminologa sarà a Varese per un incontro pubblico sul tema della violenza patriarcale. Conduce Emiliano Bezzon. Un libro e un dialogo contro la violenza sulle donne – Tutte le informazioni
Saronno – “Un milione di scale”, arriva a Saronno il romanzo che racconta le donne della Rinascente. Venerdì 24 ottobre alle 18.30 al Circle l’autrice Giacinta Cavagna di Gualdana presenta il suo ultimo libro, dopo il successo di “La fabbrica delle tuse” Tutte le informazioni

MUSICA
Albizzate – Ad Albizzate il concerto evento del duo Ventimariscelti: Michel Frequin torna dopo vent’anni con un omaggio al paese. In programma sabato 25 ottobre alle ore 21 presso la Sala Piotti del Comune di Albizzate. L’ingresso è gratuito e l’appuntamento promette di essere una serata di grande intensità emotiva e artistica – Tutte le informazioni
Bodio Lomnago – “Atmosfere Celestiali”: l’arpa di Floraleda Sacchi a Bodio Lomnago per Reviviscenze musicali. La rassegna, organizzata da ARTandCHARITY O.D.V. in collaborazione con la Fondazione Jupiter, coniuga come di consueto la bellezza della musica con un importante scopo sociale – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Elisa Begni al Circolo Gagarin di Busto Arsizio per il release party di What Remains. La musicista del Lago Maggiore eseguirà il nuovo album, in uscita venerdì 24 ottobre. In apertura Giulia Impache – Tutte le informazioni
Laveno Mombello – “L’Avventura” fa tappa a Laveno e Maccagno con il duo The Men in Black.Due serate consecutive per riscoprire i suoni e le parole degli anni ’60-’90 con Mauro Guarneri e Renato Furigo in uno spettacolo che unisce musica, narrazione e solidarietà – Tutte le informazioni
Solbiate Arno – A Solbiate Arno “note e riflessi” per l’ultima tappa del Masolino Ensemble. Ultimo appuntamento in provincia per il coro e l’orchestra diretti da Matteo Madella: Mendelssohn, Tchaikovsky, Mozart e Rameau per salutare la stagione – Tutte le informazioni
Varese – Al Miv di Varese il concerto tributo a Joni Mitchell, voce di una donna libera. All’interno della Rassegna DoReMIV, uno spettacolo coinvolgente fatto di immagini e suoni per rendere omaggio a una delle più grandi signore della musica – Tutte le informazioni

ARTE E MOSTRE
Angera – “Arte da copertina” ad Angera: al Kapannone la mostra con le riviste illustrate da Matisse e Dalì. Dal 5 settembre al 26 ottobre un viaggio tra le riviste illustrate della prima metà del Novecento, con opere di Chagall, Matisse e Picasso – Tutte le informazioni
Gemonio – Alla scoperta del Museo Bodini: visita guidata insieme alla direttrice. Domenica 26 ottobre alle 16 Lara Treppiede guiderà il pubblico lungo il percorso espositivo del Museo – Tutte le informazioni
Cocquio Trevisago – Satoyama, il dialogo tra generazioni che diventa paesaggio d’arte. All’Atelier Capricorno di Cocquio Trevisago, dal 19 al 26 ottobre, le opere di Laura Pozzi Rinaldi e del nipote Giona Montagnana raccontano l’armonia tra natura, materia e sguardo umano – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli. L’attore e comico prosegue la stagione espositiva, fino al 23 novembre, con la mostra “Battaglie d’Occidente” dedicata ai suoi conflitti interiori trasformati in pittura – Tutte le informazioni
Cairate – L’uomo al centro dell’universo, al Monastero di Cairate la collettiva degli Artisti in Movimento. Sculture, dipinti, fotografie e performance di danza per un viaggio tra misticismo e cosmologia, nelle sale del complesso cairatese fino al 2 novembre – Tutte le informazioni
Castellanza – Fotografia, memoria e attualità: a Castellanza gli “Archivi Svelati” di Afi. A Villa Pomini la rassegna fotografica che indaga il paesaggio, la povertà energetica e la storia italiana. Ascoli Piceno celebra l’opera ritrattistica di Gabriele Maria Pagnini – Tutte le informazioni
Cocquio-Trevisago – “Tra segno e materia”: Sangregorio e Cassani in dialogo alla Soms Caldana. Dal 4 al 26 ottobre 2025, la Società di Mutuo Soccorso (SOMS) di Caldana accoglie la mostra curata da Debora Ferrari che si inserisce nelle celebrazioni per il Centenario Sangregorio – Tutte le informazioni
Ferno – “HeART of Gaza”, a Ferno le opere di bambini e adolescenti palestinesi. La mostra sarà aperta per una settimana, con un momento d’ inaugurazione con interventi e due brevi monologhi teatrali. Sabato uno spettacolo a Villa Montevecchio a Samarate – Tutte le informazioni
Gallarate – Alla Galleria Il Sestante di Gallarate le “Visioni” inedite di Max Bassi. LILT Varese promuove una mostra fotografica d’autore che raccoglie scatti unici e inediti a favore delle sue attività di prevenzione, in programma dal 25 ottobre al 2 novembre a Gallarate – Tutte le informazioni
Gerenzano – Alla Biblioteca Frera di Tradate si inaugura “Amarsi”, una mostra fotografica che parla al cuore. La mostra sarà inaugurata giovedì 16 ottobre alle 20,30 con una serata in cui, oltre alla fotografa Samatha Righetto, autrice delle immagini, interverrà Simona Atzori, artista e ballerina di Gerenzano, nota a livello internazionale – Tutte le informazioni
Maccagno con Pino e Veddasca – L’anima della materia: Eugenio Pellini a Maccagno con Pino e Veddasca. “L’anima della materia. Eugenio Pellini” sarà visitabile fino al 2 novembre 2025. Ingresso libero – Tutte le informazioni
Saronno – Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative. Dall’11 al 26 ottobre un ricco calendario di mostre, workshop, presentazioni di libri e momenti dedicati alla lettura del portofolio per i fotografi – Tutte le informazioni
Saronno – Torna l’arte nel foyer del Teatro di Saronno con la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti. La mostra – curata da Sabrina Romanò – sarà visitabile fino al 23 novembre nel foyer del Teatro Giuditta Pasta in occasione degli spettacoli e negli orari di apertura della biglietteria – Tutte le informazioni
Sesto Calende – Kimba Art: astrattismo e street art in mostra a Sesto Calende. Dal 15 al 28 ottobre si aprono le porte della Galleria Pro Sesto Calende per entrare nel vivo del mondo di Kimba, dove il colore parla di libertà. Venerdì 17 ottobre l’opening party – Tutte le informazioni
Tradate – All’Istituto Pavoni di Tradate “Il mio Purgatorio”, una mostra per riscoprire la speranza attraverso Dante. La mostra, aperta a tutti, potrà essere visitata dall’11 al 26 ottobre negli spazi dell’istituto e vedrà gli studenti nel ruolo di guide lungo il percorso espositivo – Tutte le informazioni
Varese – Da Punto sull’Arte due mostre per celebrare l’autunno: la collettiva IN-LEAF e la mostra personale di Simone Benedetto IN-WILD. Punto sull’arte celebra l’autunno con due mostre nella sede principale di Viale Sant’Antonio 59/61 fino al 25 ottobre – Tutte le informazioni
Varese – “The 2nd shot”, gli scatti d’autore di Gigi Soldano in mostra allo Spazio Acli a Varese. La mostra in via Speri Della Chiesa rimarrà aperta fino al 26 ottobre – Tutte le informazioni
Varese – I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese. Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti. La mostra è promossa dal Comune di Varese ed è aperta dal 17 al 26 ottobre, da venerdì a domenica dalle 15.00 alle 19.00, nello spazio espositivo in via Veratti 20 – Tutte le informazioni
Varese – A Varese arriva “DIS’ ART MANTE”, l’arte come resistenza poetica. Allo spazio CathArt Gallery in esposizione le opere di Francesca Thermes e Cristiano Emanuele Ranghetto (C.R.E.!). Inaugurazione sabato 18 ottobre – Tutte le informazioni
Varese – “Al lago”, una mostra fotografica sul perimetro del lago di Varese. Le fotografie, realizzate da Davide La Valle, raccontano con sguardo personale il perimetro del lago e la relazione tra uomo e ambiente – Tutte le informazioni
Varese – “Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago. Dal 20 settembre al 15 marzo sarà possibile vedere una selezione di fotografie che attraversano vari ambiti, dai paesaggi urbani e industriali a quelli più intimi e privati – Tutte le informazioni
Viggiù – Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri. Da domenica 5 ottobre 2025 a mercoledì 7 gennaio 2026, il Museo Butti Contemporanea ospita la mostra “Claudio Olivieri. Vedere a oltranza”, dedicata a uno degli artisti italiani più significativi della seconda metà del Novecento – Tutte le informazioni

SPORT
Clivio – Alla “Gymnasium Arena” di Clivio una serata di grande boxe con 12 match ufficiali. Sabato 25 ottobre il Palamonti Limax di Clivio ospita la Gymnasium Arena, una serata dedicata alla boxe olimpica con 12 match ufficiali e atleti da tutta la Lombardia – Tutte le informazioni

GITE ED ESCURSIONI
Lonate Ceppino – A Lonate Ceppino una camminata d’autunno tra natura, bosco e benessere. Domenica 26 ottobre l’associazione Tra Parentesi aps organizza una camminata rigenerante nel verde dei boschi di Lonate Ceppino, pensata per tutti, grandi e piccoli- Tutte le informazioni
Lonate Pozzolo – Hocus Pocus al Parco del Ticino, un Halloween nel bosco del Parco del Ticino. Una speciale passeggiata letteraria, tra atmosfere gotiche e conoscenza di flora e fauna – Tutte le informazioni
Sesto Calende – Sesto Calende inaugura la stazione e-bike sul Ticino con una pedalata
In piazza Guarana l’apertura della nuova stazione di ricarica e-bike sarà accompagnata da un tour gratuito in bici lungo il fiume con le guide di #VareseDoYouBike – Tutte le informazioni
Saronno – Al Ricetto di Candelo con Saronno Point, una gita per sostenere l’accompagnamento dei malati oncologici. La gita è in programma domenica 26 ottobre. Iscrizioni aperte dal 18 settembre al Punto Immagine di Saronno Point. Il ricavato sosterrà le attività dell’associazione – Tutte le informazioni

EVENTI FUORI PROVINCIA
Zibido San Giacomo – A Zibido San Giacomo lo spettacolo “In chiave di clown”. Il festival teatrale itinerante “Terra e Laghi” arriva nel milanese mettendo in scena l’opera di e con Orit Guttman – Tutte le informazioni
Cesate – A Cesate il Linux Day 2025: una risposta gratuita e sostenibile alla fine di Windows 10. L’appuntamento è per sabato 25 ottobre: il Linux Day si propone come un evento formativo gratuito e pratico aperto a tutti: appassionati, curiosi, studenti e professionisti – Tutte le informazioni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.