Quantcast

Filosofarti presenta l’edizione 2026: “nodo/reti” al centro del festival

Sabato 15 novembre, al mattino, la presentazione del programma e del calendario previsto da febbraio. Con l'omaggio ai 35 anni del Centro Culturale che promuovere l'evento

Filosofarti 2023

Si terrà sabato 15 novembre 2025 alle ore 10.30, al Teatro delle Arti di Gallarate, l’evento che celebra i 35 anni del Centro Culturale del Teatro delle Arti e lancia lo sguardo verso il futuro del Festival Filosofarti. Un appuntamento che intreccia riflessioni sul ruolo della cultura, dell’istruzione e della comunità nella società contemporanea.

Nel cuore dell’incontro sarà presentata la visione del Festival Filosofarti 2026, che si articolerà attorno al doppio tema “Nodo/reti – Singolo/comunità”. Due poli concettuali che guideranno riflessioni filosofiche, sociali ed educative nella prossima edizione del festival.

L’incontro del 15 novembre si aprirà con i saluti istituzionali del dott. Giuseppe Carcano, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dell’assessora alle Attività Formative Claudia Mazzetti e di Monsignor Riccardo Festa.
L’assessora alla Cultura della Regione Lombardia Francesca Caruso interverrà per raccontare “la vision regionale per la cultura nel territorio”.

«Il Festival Filosofarti 2026 si pone come strumento di restituzione sociale, mettendo in dialogo formazione e cultura in una prospettiva integrata» – ha spiegato Cristina Boracchi, intervenendo a nome della direzione del Festival. A sottolineare l’importanza del legame tra scuola e territorio sarà anche il dott. Giuseppe Carcano, che porterà il contributo dell’Ufficio Scolastico Provinciale AT Varese sul rapporto tra cultura e istruzione.

Nel corso della mattinata verrà delineata l’identità del Festival 2026 grazie agli interventi dei partner scientifici: la professoressa Paola Biavaschi dell’Università dell’Insubria e il professor Luca Mari della Liuc di Castellanza.

L’evento è organizzato in collaborazione con Fondazione Comunitaria del Varesotto, Università dell’Insubria e LIUC Castellanza, con il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Varese.

Pubblicato il 27 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore