Quantcast

Foto allo sportello e nuovi servizi, le novità all’Anagrafe di Gallarate

L'assessora ai servizi comunali Stefania Picchetti illustra le novità. Tra cui uno sportello domenicale dedicato per chi ha ancora la carta d'identità cartacea, la digitalizzazione delle pratiche di residenza, nuovo sportello per disabili e donne incinte

Anagrafe Gallarate

A Gallarate è pienamente operativo il sistema “CIE facile” che prevede l’acquisizione della foto per il rilascio della carta d’identità direttamente allo sportello. «Sono stati infatti installati in tutti gli sportelli i pannelli e le webcam ed il servizio, riservato ai cittadini gallaratesi, ha già riscosso ampio successo» dice l’assessora ai servizi comunali Stefania Picchetti, facendo il punto sulle novità all’anagrafe.

La “Cie facile” non è infatti l’unico miglioramento introdotto.
«A seguito della recente circolare del Ministero dell’interno e della Prefettura relativa alla completa dismissione della carta d’identità cartacea, non solo non più valida per l’espatrio, ma non idonea più ad essere un documento dal 3 agosto 2026, questa amministrazione ha deciso di prevedere alcune aperture straordinarie, anche in alcune domeniche mattina. Il servizio sarà riservato ai soli gallaratesi e sarà possibile solo su prenotazione».

Un’altra novità è la digitalizzazione delle residenze. «È stato avviato un nuovo sistema per gli accertamenti anagrafici tramite tablet da parte della Polizia Locale. Questo consente di velocizzare l’iter con quindi un vantaggio per l’utente ma anche per l’ente che riesce così ad effettuare controlli più approfonditi sui casi complessi che ad esempio a seguito di un preavviso di rigetto richiedono un successivo accertamento» continua Picchetti.

«Un sistrema digitale che che consentirà di avere in tempo reale le risultanze degli accertamenti» aggiunge l’assessore alla Polizia Locale Germano Dall’Igna. «Grazie a questo sistema potremo velocizzare i passaggi tra i due settori, velocizzare le risposte ai cittadini e non ultimo garantiremo anche l’eliminazione di documenti cartacei, con una scelta green».

Anagrafe Gallarate
L’assessora Picchetti mostra il funzionamento della fotocamera per acquisire le foto per Carta d’Identità Elettronica direttamente in Anagrafe

Fin qui i servizi già attivati.
Ce n’è però un altro allo studio: «Ultima ma non ultima un’altra novità che porterò in giunta la prossima settimana e che vedrà all’Urp la nascita di uno sportello prioritario per le CIE per le donne incinte e per i disabili» conclude Picchetti.

«Questa amministrazione con queste iniziative dimostra di essere attenta alle esigenze dei suoi cittadini e al passo con il progresso digitale.
Grazie alla buona sinergia con gli uffici e con il nuovo Dirigente del settore si riesce ad offrire servizi di qualità ai gallaratesi e anche ad introdurre attenzioni e servizi che vanno oltre alle linee programmatiche di mandato».

«Come servizi di anagrafe siamo davvero all’avanguardia, con novità per facilitare l’utenza e anche il nostro personale» conclude il sindaco Andrea Cassani. «Complimenti all’assessore per tutto il lavoro fatto».

Pubblicato il 29 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore