Quantcast

Fotografa l’aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra

L'episodio vede protagonista un medico che ha scattato una foto all'aereo sul piazzale ed è stato redarguito. Easyjet difende la decisione

Il nuovo Airbus A321 neo di Easyjet

Scatta una foto all’aereo sul piazzale, litiga con il personale dell’aeroporto e alla fine viene lasciato a terra.
Succede a Milano Malpensa e l’episodio viene denunciato dal protagonista, Claudio Zanon, oncologo torinese.

Il protagonista parla «episodio surreale e increscioso», la compagnia tiene il punto dicendo che il personale ha operato per “la sicurezza e il benessere di passeggeri ed equipaggio”. E la vicenda fa parlare anche in ambito aeroportuale, dove del resto non sono rari i casi di episodi “sopra le righe.

Comunque: l’episodio risale a martedì 28 ottobre, Zanon doveva imbarcarsi sul volo Easyjet EJU3929 da Milano Malpensa a Marrakech.
«Mentre raggiungevo l’aereo ho scattato una semplice foto al muso del velivolo. Un gesto del tutto innocuo, come fanno ogni giorno centinaia di passeggeri» dice il medico. « Subito dopo, però, un addetto alla sicurezza si è avvicinato intimandomi di cancellare la foto». Richiesta che in effetti è già capitata anche in altri contesti (persino a giornalisti nel corso di visite aeroportuali)

«Ho spiegato, con calma, che non avevo alcuna intenzione di farlo, non avendo violato alcuna norma». L’addetto alla sicurezza « mi ha seguito, dichiarando che se non avessi cancellato la foto non sarei partito. Così è stato. Nel frattempo, un passeggero si è sentito male e io, da medico, sono intervenuto per soccorrerlo. Nonostante ciò, dopo il mio intervento, il comandante mi ha chiesto di scendere».

Possibile che il rifiuto di cancellare una foto dal telefono valga lo sbarca?
Lo stesso Zanon ammette di avere «alzato la voce di fronte a quello che considero un abuso», dopo esser stato privato del diritto a viaggiare.
La compagnia, Easyjet, interpellata dall’Ansa, parla di «un comportamento inappropriato al gate» che avrebbe giustificato lo sbarco.

Easyjet se non chiarisce granché dell’episodio specifico, in compenso ribadisce una linea di difesa che pare generale: «Il nostro personale di terra – è la posizione della compagnia – è formato per valutare e gestire al meglio ogni situazione e, sebbene episodi di questo genere siano rari, li affrontiamo con la massima serietà e non tolleriamo comportamenti abusivi o minacciosi».

Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore