Quantcast

Hocus Pocus al Parco del Ticino, un Halloween nel bosco del Parco del Ticino

Una speciale passeggiata letteraria, tra atmosfere gotiche e conoscenza di flora e fauna

mulino Ferno

Il 25 ottobre 2025 i boschi del Parco del Ticino si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto per una speciale passeggiata letteraria a tema Halloween, intitolata “Hocus Pocus – Letteratura e Natura: storie dal Mulino Abbandonato”. L’iniziativa, organizzata da Ticino Wild Guides con il patrocinio del Parco del Ticino, unisce l’incanto della natura al fascino delle atmosfere gotiche, creando un’esperienza suggestiva e insolita.

Il percorso, che partirà alle ore 14.00 dal Centro Parco ex Dogana (ingresso auto da via del Gregge), accompagnerà i partecipanti lungo i sentieri che conducono al mulino abbandonato. Tra ruderi, acque che scorrono e boschi silenziosi, prenderanno vita racconti e letture ispirate alla tradizione letteraria gotica, capaci di intrecciare storie di fantasmi, leggende e misteri.

Non sarà solo la letteratura a fare da protagonista: l’escursione diventa anche un’occasione per conoscere più da vicino la biodiversità del Parco del Ticino. Le guide naturalistiche parleranno di funghi allucinogeni e del loro ruolo nell’immaginario popolare, ma anche degli animali notturni che popolano il territorio: civette, pipistrelli e altri abitanti del bosco che, tra mito e realtà, arricchiscono la dimensione misteriosa di questa esperienza.

La partecipazione prevede una quota di 10 euro e si consiglia di indossare scarponcini da trekking e abbigliamento idoneo, per vivere l’escursione in sicurezza e comodità. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a ticinowildguides@gmail.com o contattare Walter al numero 339 2904469.

Pubblicato il 20 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore