Quantcast

Il Cardinale Pizzaballa al Consiglio Regionale: «Serve una ricostruzione morale oltre che materiale»

L’intervento del Patriarca di Gerusalemme dei Latini in collegamento da remoto. Il presidente Romani: “Serve un nuovo linguaggio e nuovi testimoni per costruire la pace”

Generico 27 Oct 2025

A quasi due anni dall’inizio del conflitto e a pochi giorni dalla tregua raggiunta in Medioriente, il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, ha preso parte – in videocollegamento – a una seduta speciale del Consiglio Regionale della Lombardia, dedicata al tema della pace e della ricostruzione nei territori di Gaza e Cisgiordania.

Il messaggio del Cardinale: «La guerra ha diviso, la ricostruzione può unire»

«La guerra a Gaza ha scavato un solco profondo tra i due popoli – ha detto il Cardinale – ma ora è il tempo di ricostruire non solo case, scuole e ospedali, ma anche le relazioni e la fiducia tra israeliani e palestinesi». Nel suo intervento, Pizzaballa ha ricordato i traumi storici che pesano su entrambe le popolazioni, paragonando l’attentato del 7 ottobre per Israele a “una piccola Shoah” e la guerra per i palestinesi al dramma della Nakba.

«Non basteranno gli aiuti, sarà fondamentale che i palestinesi di Gaza siano protagonisti attivi nella ricostruzione. È lì che si giocherà il futuro. Serve una ricostruzione umana e morale».

Federico Romani: “Siamo chiamati a coltivare la prossima generazione”

Ad aprire la seduta è stato il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani, che ha ribadito l’impegno delle istituzioni a favore del dialogo e della pace:

“L’odio seminato in questi anni ci impone un cambio di passo. Serve un nuovo linguaggio, servono nuovi testimoni. La tregua sia un primo passo, non una parentesi. La speranza è figlia della fede, e dobbiamo volerla coltivare”.

Generico 27 Oct 2025

Progetti concreti per la popolazione: Regione Lombardia in campo

Dopo l’intervento del Cardinale, sono intervenuti l’assessore al Welfare Guido Bertolaso e il sottosegretario alle Relazioni Internazionali Raffaele Cattaneo, illustrando l’impegno concreto di Regione Lombardia per la popolazione di Gaza.

Tra gli interventi, il “Progetto Arca”, in collaborazione con Fondazione Progetto Arca, ha già garantito accoglienza in Lombardia a 18 famiglie e 52 minori, con l’arrivo di 25 bambini feriti da Gaza per ricevere cure ospedaliere in presidi come il Niguarda, il Policlinico e il Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

«Abbiamo raccolto finora 90mila euro – ha detto Bertolaso – e nei prossimi giorni arriveranno altri pazienti. Il nostro è un segnale concreto di solidarietà internazionale».

Cattaneo ha poi illustrato i sei progetti finanziati per un totale di 399.802 euro, tra cui: forniture di acqua potabile (CESVI), assistenza sanitaria (Pro Terra Sancta), riabilitazione per civili feriti (Fonti di Pace), supporto scolastico in aree di guerra (Fondazione AVSI), interventi umanitari in Ucraina (Terre des Hommes), progetti sanitari per bambini in Uzbekistan (Mission Bambini ETS).

«La cooperazione internazionale – ha concluso Cattaneo – è uno strumento concreto di pace, oltre che una riaffermazione del rispetto dei diritti umani».

Nicola Di Marco, capogruppo M5S Lombardia, ha commentato: «L’incontro con il Cardinale Pizzaballa di oggi, ci ha dimostrato che quando il Consiglio si apre all’esterno si fanno cose utili ed emozionanti. Il Patriarca ha parlato da vero lombardo: con concretezza, umanità e visione. La sua testimonianza è stata un’occasione preziosa per riflettere, oltre le appartenenze politiche, sui valori universali della pace, della dignità umana e della solidarietà. I bambini provenienti da Gaza, curati nei nostri ospedali, sono il simbolo di una cooperazione concreta e autentica, che va ben oltre le passerelle istituzionali. Serve una politica capace di mettere al centro le persone, la pace e la giustizia sociale, per questo ringrazio l’Intergruppo Palestina del Consiglio regionale che da mesi sta lavorando con impegno tanto da raccogliere un primo fondo per la Palestina di 265.000 euro per azioni umanitarie urgenti. Mi auguro che la politica lombarda sappia cogliere questo messaggio: meno propaganda, più umanità e concretezza».

«Una mattinata di grande rilievo, grazie al contributo straordinario del Cardinale Pizzaballa. È importante che la Regione continui a portare avanti l’azione bipartisan, a sostegno della ricostruzione, con impegni diretti sul piano degli investimenti e delle risorse. Impegno a cui si è arrivati grazie all’intervento delle consigliere e dei consiglieri dell’intergruppo su Gaza. Su questo terreno intendiamo andare avanti per un contributo concreto, sul piano economico, di pensiero e di presidio “valoriale”», questa la dichiarazione del consigliere regionale del Pd Samuele Astuti.

Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore