Quantcast

Il progetto “On The Road” cresce e si allarga: al via la quarta edizione nel Varesotto

Dal 20 al 26 ottobre, ben 36 giovani tra i 16 e i 22 anni – un numero mai raggiunto prima in provincia – vivranno un’esperienza immersiva e formativa affiancando in turni reali le Forze dell’Ordine, i soccorritori e gli operatori dell'emergenza e della sicurezza

progetto on the road prefettura varese

È pronta a partire la quarta edizione del progetto “On the Road”, l’iniziativa di educazione civica e alla legalità coordinata dalla Prefettura di Varese. L’edizione di quest’anno segna un record di partecipazione e un ulteriore consolidamento della rete istituzionale e territoriale che supporta il format.

Dal 20 al 26 ottobre, ben 36 giovani tra i 16 e i 22 anni – un numero mai raggiunto prima in provincia – vivranno un’esperienza immersiva e formativa affiancando in turni reali le Forze dell’Ordine, i soccorritori e gli operatori dell’emergenza e della sicurezza. L’obiettivo è offrire ai ragazzi l’opportunità di “vivere i rischi per comprenderli, conoscere le regole per rispettarle e scoprire sul campo il valore del servizio e della prevenzione”.

Una Rete Istituzionale che Si Allarga

Il progetto “On the Road” si basa su un solido protocollo d’intesa che unisce la Prefettura di Varese, la Provincia, l’Ufficio Scolastico Territoriale e l’Associazione “Ragazzi On the Road”, insieme a tutti gli enti operativi coinvolti.

Questa edizione vede un ampliamento significativo della partnership: la Magistratura ha aderito al protocollo, e la Provincia di Varese ha stanziato un congruo contributo economico che permetterà di espandere ulteriormente l’iniziativa.

L’avvio ufficiale è stato celebrato il 14 ottobre con la partecipazione della dott.ssa Geltrude Corsaro, Viceprefetto Aggiunto, in rappresentanza del Prefetto Salvatore Pasquariello, e di Luca Zanchi, direttore operativo di Ragazzi On the Road APS.

Coinvolgimento Territoriale e Inclusione Sociale

L’iniziativa coinvolge attivamente i Comuni di Besano, Castellanza, Saronno, Busto Arsizio, Varese e Sesto Calende. I giovani residenti in queste aree affiancheranno direttamente le rispettive Polizie Locali.

Particolarmente rilevante è l’aspetto sociale e inclusivo di questa edizione: tra i partecipanti figurano anche sei minori stranieri non accompagnati, coinvolti grazie alla collaborazione, per la prima volta, con la Fondazione Asilo Mariuccia. Questo passo consolida l’impegno del progetto nella costruzione di reti educative ampie.

Luca Zanchi, direttore operativo di Ragazzi On the Road, ha sottolineato come il progetto sia un “laboratorio di crescita per i giovani e per la comunità,” offrendo l’occasione di conoscere da vicino “chi lavora per la sicurezza di tutti e di diventare cittadini più consapevoli e responsabili.”

Le Realtà Operative Coinvolte

Nel corso della settimana, i ragazzi affiancheranno un vasto elenco di realtà operative e istituzionali di eccellenza, tra cui:

  • Forze dell’Ordine e Sicurezza: Questura e Polizia stradale di Varese, Comando Provinciale dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Malpensa e Varese), Polizie Locali.
  • Soccorso ed Emergenza: Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, 118, ATS Insubria, NUE 112 Varese, ASST Sette Laghi e ASST Valle Olona.
  • Altre Istituzioni: SEA Aeroporto di Malpensa, Casa Circondariale di Busto Arsizio, Casa Circondariale di Varese, A.N.A. e A.R.I. Varese.

Verso un Modello Nazionale

Il progetto “On the Road” di Varese, insieme a quello di Rimini, è considerato uno dei poli più attivi e strutturati di questa esperienza educativa nata 18 anni fa in provincia di Bergamo.

Il suo successo è stato riconosciuto a livello nazionale: proprio ieri, è stato siglato al Viminale un protocollo d’intesa interministeriale per avviare il format a livello nazionale. L’accordo, sottoscritto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e dal Presidente dell’Associazione Egidio Provenzi, darà il via a un programma pilota che coinvolgerà fino a dieci aree in tutta Italia.

Torna “Ragazzi On The Road”: parte ancora una volta da Varese il progetto nazionale di educazione alla sicurezza stradale

Pubblicato il 17 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore