“In via Aleardi nessun intervento per la sicurezza stradale. Ma si spendono 7 milioni per il Palazzetto”
Il consigliere di minoranza Giovanni Pignataro, che spesso ha sollevato il tema, chiede alla giunta contromisure sull'incrocio pericoloso e in atri punti. "Inerzia totale, giunta corresponsabile"

Dopo l’intervento dell’assessore ai Lavori pubblici Sandro Rech sulle possibili soluzioni per mettere in sicurezza l’incrocio tra via Aleardi e via Madonna in Campagna, teatro di numerosi incidenti, arriva la dura replica di Giovanni Pignataro, consigliere comunale di minoranza da tempo attento ai temi della sicurezza stradale.
«L’assessore Rech ha tempi di reazioni compatibili con età geologiche più che con la storia umana e lo vediamo anche in via Aleardi» dice con sarcasmo Pignataro. «Ma non si deve scherzare: è sconcertante che non si faccia assolutamente nulla».
Rech ha ipotizzato la necessità di una rotonda per ridurre il rischio all’incrocio, oggi solo vagheggiata. «Dall’intervento di Rech scopriamo addirittura che di rotatorie ne servirebbero addirittura quattro in punti diversi della città», ribatte Pignataro (Rech aveva citato altri tre punti tra Ronchi, Sciarè e Cedrate, ndr). Se è vero che come dice Rech servono 200mila euro per una rotonda, ma facciamo pure 250mila, con un milione se ne realizzavano quattro. Ma oggi si dice che non ci sono soldi e si attendono fondi esterni, mentre per il palazzetto dello sport si spendono 7 milioni, finanziati con mutui. Forse le priorità della città per l’amministrazione sono quelle del consenso, non del bene della cittadinanza».
Piattaforme rialzate? “Sono utili, basta andare a Busto per capirlo”
Il consigliere Pd contesta anche la posizione dell’assessore sulle piattaforme rialzate, che l’esponente della giunta Cassani considera inutili.
«Non funzionano perché creano problemi agli autobus? Lo chieda al Comune di Busto Arsizio, vada a vedere: lì autobus e ambulanze circolano regolarmente. E le auto rallentano, perché preferiscono non distruggere le sospensioni. Le piattaforme rialzate sono strumenti validi». Da qui la proposta: «Se non si può realizzare una rotonda, almeno si realizzino attraversamenti rialzati sulle direttrici che s’immettono sull’incrocio: sarebbero più utili qui che non davanti a una scuola. Poi: benissimo l’attraversamento rialzato che si andrà a fare in via Madonna in Campagna davanti alla scuola, ma è urgente intervenire anche in questo punto».
“Corresponsabilità della giunta”
«Dopo anni di inerzia, in caso di ulteriori incidenti riterrei civilisticamente corresponsabile l’amministrazione e la giunta che non agisce. Certo c’è la responsabilità del singolo automobilista, ma c’è anche un concorso di colpa da parte di chi non interviene per prevenire i rischi, a fronte di incidenti ripetuti» Una posizione molto dura di fronte alla questione specifica.
Il consigliere Pd chiama in causa anche la maggioranza: «Mi chiedo cosa ne pensi il partito di maggior peso, Fratelli d’Italia, che tra l’altro esprime l’assessore alla Polizia Locale e Sicurezza, Germano Dall’Igna, che certamente conosce bene la situazione. Eppure la maggioranza resta inerte, sia FdI sia Lega».
Il consigliere ricorda inoltre che «in quella zona sorgerà anche una nuova scuola media», sottolineando così l’urgenza di mettere in sicurezza l’area non solo per i residenti, ma anche per i futuri studenti, che si aggiungeranno a quelli delle scuole primarie in zona.
Pignataro allarga poi lo sguardo anche ad altri punti critici della viabilità cittadina: «Si muovano. In via Aleardi come in via Covetta, in via per Castlenovate/via Stelvio e negli altri luoghi che la Polizia Locale conosce benissimo, avendo statistiche accurate».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.