Quantcast

“La Consulta per la legalità di Lonate che si è tenuta nel futuro”

La lista civica Uniti e Liberi, minoranza, denuncia un episodio che illumina le difficoltà dell'organismo. "Si capisce benissimo quando le cose si fanno solo perché bisogna farle, ma non ci si crede"

Lonate Pozzolo generica

«La Consulta per la legalità convocata solo una volta in due anni e mezzo». Lo denuncia la lista civica Uniti e Liberi, minoranza a Lonate Pozzolo, citando anche un episodio in qualche modo curioso: una delibera che cita una seduta della Consulta che in realtà non è ancora avvenuta.

«Si capisce benissimo quando le cose si fanno solo perché bisogna farle, ma non ci si crede», ne deduce la civica d’opposizione.

Qui di seguito il testo completo del comunicato

Legalità o presa in giro?

L’amministrazione Carraro riesce a intervenire anche sullo scorrere del tempo!
In data 21 ottobre è stata pubblicata una determina per l’organizzazione di un incontro a tema legalità che si svolgerà il 7 novembre. Iniziativa completamente condivisibile anche se un po’ in ritardo, dato che con Carraro in tema di legalità finora non si è visto praticamente nulla.
Peccato però che la determina del 21 ottobre citi testualmente “a seguito di riunione organizzativa della predetta Consulta” (quella della legalità).

E quando c’è stata questa riunione? Nel futuro! Ci sarà il 29 ottobre!
L’ennesima dimostrazione che il ruolo della consulta per la legalità è considerato meno di zero da questa amministrazione. Non è una sorpresa, visto che finora è stata convocata solo UNA VOLTA in due anni e mezzo.

La prima (e unica) riunione si è svolta a maggio 2024 e poi più nulla. In quella occasione si era sbandierato un possibile incontro con il magistrato Nicola Gratteri a Lonate Pozzolo. Ne avete più sentito parlare?

Inoltre anche il protocollo per la promozione di iniziative in tema di legalità di novembre 2023 è rimasto fino ad oggi lettera morta, per 24 mesi!

Cara amministrazione Carraro, si capisce benissimo quando le cose si fanno solo perché bisogna farle, ma non ci si crede. Almeno siate coerenti! Eliminate la consulta per la legalità e, già che ci siete, abolite anche la giornata lonatese della legalità. È prevista il 23 maggio di ogni anno e dall’inizio del mandato della sindaca Carraro nulla è stato fatto (2023, 2024 e 2025).
I fatti dimostrano di più delle parole e delle chiacchiere.

Pubblicato il 22 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore