Quantcast

La storia della risata con il docufilm “L’ultimo Cabaret”. Ospite speciale il comico Leonardo Manera

Ingresso gratuito per la proiezione del film realizzato dal regista Eugenio Rigacci e dal produttore Bruno Cortini, in programma martedì 4 novembre

Leonardo Manera

Ridere è una cosa seria. Ed è proprio il sorriso, nelle sue forme più autentiche, poetiche e a volte malinconiche, il cuore de L’ultimo cabaret, il documentario di Eugenio Rigacci che sarà protagonista di una serata speciale del festival Glocal DOC 2025, martedì 4 novembre alle 21.00 al MIV – Multisala Impero di Varese. Alla proiezione saranno presenti il regista Eugenio Rigacci, il produttore Bruno Cortini e Leonardo Manera, tra i volti più conosciuti e amati della comicità italiana, protagonista del film e ospite d’onore dell’incontro con il pubblico. L’ingresso è gratuito con prenotazione consigliata.

Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI

Il documentario racconta il fenomeno del cabaret dalle sue origini parigine fino ai giorni nostri, attraverso la voce e le esperienze dirette dei suoi protagonisti. Un excursus storico e artistico che ripercorre l’evoluzione di questo genere, nato nei locali underground con l’energia graffiante dei suoi interpreti, poi divenuto fenomeno popolare e infine parte della cultura di massa. Con interviste a Paolo Rossi, Claudio Bisio, Ale e Franz, Enzo Iachetti e Luciana Littizzetto.

Glocal DOC, aperte le prenotazioni per 16 film con ingresso gratuito

Ma L’ultimo cabaret non si limita a descrivere: analizza la risata come linguaggio e come strumento, distinguendo tra chi “fa ridere per raccontare” e chi “racconta per far ridere”. Un’indagine che attraversa epoche e sensibilità, cercando la poesia nascosta dietro l’ironia. «Uno dei modi migliori per raccontare una storia è sposarne lo spirito – spiega Eugenio Rigacci -. Per raccontare il cabaret bisognava farlo attraverso i suoi stessi ingredienti: la sorpresa, l’originalità e la poesia». Rigacci, che firma anche il montaggio e la produzione del film insieme a Bruno Cortini, restituisce uno sguardo lucido e affettuoso su un mondo dove l’arte del far ridere è una forma di libertà creativa e di resistenza culturale.

Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI

Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Foto

La storia della risata con il docufilm “L’ultimo Cabaret”. Ospite speciale il comico Leonardo Manera 2 di 2

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore