L’associazione V.A.P.4 raccoglie le firme per una proposta di legge sulla salute mentale
i tratta della campagna nazionale “Diritto a Stare Bene” per una norma finalizzata a creare una rete pubblica, gratuita e capillare di servizi psicologici nei luoghi della vita quotidiana

As.V.A.P.4 – storica associazione di Saronno e Busto Arsizio, che da oltre 30 anni si occupa di dare sostegno e aiuto a coloro che soffrono di disagio psichico e ai loro familiari, intende ricordare il 10 ottobre , Giornata mondiale della salute mentale, invitando tutti a sostenere una proposta di legge che auspicabilmente migliorerà sensibilmente nel prossimo futuro il panorama della salute mentale in Italia.
Si tratta della campagna nazionale “Diritto a Stare Bene” www.dirittoastarebene.it che sostiene una innovativa proposta di legge di iniziativa popolare finalizzata a creare una rete pubblica, gratuita e capillare di servizi psicologici nei luoghi della vita quotidiana: scuole, ospedali, università, luoghi di lavoro, sport, comunità e altro ancora.
«L’obiettivo è semplice e sposa completamente l’approccio che As.V.A.P.4 ha promosso in tutti questi anni: il benessere psicologico è un diritto che deve essere accessibile a tutti, non un privilegio per chi ha possibilità economiche… o un bonus – afferma Michela Darò Presidente di As.V.A.P.4. – Questa proposta di legge concretizza le tante idee e iniziative che nel tempo abbiamo avanzato sul nostro territorio locale, ma le porta a livello nazionale. La sua approvazione potrebbe veramente cambiare radicalmente il benessere delle persone nel nostro paese grazie ad una attività di prevenzione che ad oggi è completamente assente, direi pressoché ovunque».
La campagna sostenuta dall’associazione ha bisogno per essere portata in Parlamento di almeno 50.000 firme, un obiettivo che i promotori ritengono raggiungibile nelle prossime settimane. La scadenza per la firma è il 10 dicembre.
As.V.A.P.4 invita tutti a firmare con SPID: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/3900020
Per avere più informazioni sui servizi di As.V.A.P.4 sui territori di Saronno e Busto Arsizio o per candidarsi per attività di volontariato (di cui c’è sempre bisogno!) invitiamo tutti a scrivere a info@asvap4.it o a chiamare il numero 3473722283.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.