L’opposizione di Olgiate denuncia “furti a raffica” in paese e accusa l’amministrazione
RilanciamOlgiate chiama in causa il sistema di videosorveglianza, denunciando telecamere guaste o inefficienti. "Non solo contro i furti, davanti alla discarica abbandono di rifiuti sotto la telecamera"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di RilanciamOlgiate, lista di minoranza a Olgiate Olona
Furti a raffica a Olgiate Olona, ma l’amministrazione Montano resta immobile come sempre.
RilanciamOlgiate: “Serve un’azione immediata per la sicurezza dei cittadini”
Da due settimane Olgiate Olona è teatro di una preoccupante ondata di furti. In più occasioni, nella stessa giornata, si sono registrati infrazioni in abitazioni della medesima zona. Gli ultimi episodi, ben cinque furti consecutivi segnalati in via 5 Giornate (e non solo) confermano che non si tratta più di casi isolati ma di una vera e propria emergenza sicurezza.
Di fronte a questa situazione, ci saremmo aspettati una risposta chiara e tempestiva (considerando che in consiglio comunale qualche mese fa é stato approvato regolamento sulla sicurezza e ci avevano assicurato che sarebbero state ripristinate immediatamente tutte le telecamere non funzionanti) dall’amministrazione Montano: un’informazione puntuale ai cittadini, un piano di intervento concreto, e soprattutto un segnale di presenza da parte del Comune. Invece, silenzio.
Mentre le persone vivono con paura e cercano di proteggersi come possono, l’amministrazione tace, senza fornire indicazioni utili su come comportarsi o su quali misure siano state messe in campo per contrastare l’escalation di furti.
Eppure informare significa prevenire: invitare i cittadini a tenere sempre inseriti gli antifurti, anche quando si è in casa o si esce per pochi minuti, a prestare maggiore attenzione ai vicini anziani o fragili, e a segnalare movimenti sospetti alle autorità, è il minimo che ci si aspetterebbe in una situazione come questa.
Ma il tema della sicurezza a Olgiate Olona va oltre la semplice comunicazione. Molte telecamere di videosorveglianza non sono funzionanti, e questo non da ieri.
È emblematico il caso della sede della ProLoco, dove i ladri sono entrati nuovamente dopo tre anni. Tre anni fa le telecamere non funzionavano — e, incredibilmente, nemmeno oggi.
Situazione analoga vicino alla discarica comunale, dove continuano gli abbandoni di rifiuti proprio sotto una telecamera… spenta o non funzionante.
Non mettiamo in discussione il lavoro delle forze dell’ordine, che fanno il possibile con mezzi e personale limitato, ma la responsabilità amministrativa è un’altra cosa. Garantire la sicurezza urbana, assicurare un sistema di videosorveglianza funzionante, coordinarsi con i comuni limitrofi per un controllo capillare del territorio: questi sono compiti del Comune, e non possono essere rimandati o minimizzati.
I cittadini non devono elemosinare sicurezza. È un diritto, e l’amministrazione Montano deve agire subito: ripristinare e ampliare le telecamere, monitorare il loro funzionamento, informare tempestivamente la popolazione quando si intensificano i furti e promuovere convenzioni con i comuni vicini per una vigilanza più efficace.
Serve serietà, serve velocità, serve presenza.
Perché la sicurezza non può essere lasciata al caso — e nemmeno alle telecamere che, casualmente, non funzionano.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.