Quantcast

Perché i negozi anticipano il Natale? “Non è solo marketing, è una strategia di sopravvivenza”

Luci, decorazioni e vetrine natalizie che compaiono già ad ottobre: semplice voglia di festa o strategia studiata? L'opinione di Cristina Riganti, presidente di Federmoda Varese

Vetrine Natale

Luci, decorazioni e vetrine natalizie che compaiono sempre prima: un tempo accadeva a novembre, ora già ad ottobre. Semplice voglia di festa o strategia studiata?

Dietro questo anticipo che ormai segna ogni autunno c’è una logica precisa: provare a resistere in un mercato dell’istante.
Ne abbiamo parlato con Cristina Riganti, imprenditrice di Busto Arsizio del settore della moda, punto di riferimento per il commercio locale e presidente di Federmoda Varese dal 2023.
«Anticipare è una scelta strategica, non una moda». Una scelta dettata da esigenze di mercato più che una richiesta vera e propria dei cittadini anche se «Molti amano sentirsi immersi in un’ambientazione festiva, le persone hanno bisogno di emozioni positive». Ma è chiaro che i commercianti ci vedono un’opportunità, sperando di generare ulteriori vendite.

La presidente di Federmoda sottolinea anche come la tendenza non sia uniforme: nei settori legati alla moda e alla casa, l’allestimento scenografico è fondamentale. «E’ una vetrina. In un mondo in cui puoi trovare tutto online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, i commercianti si sono adattati».

Guardando ai prossimi anni, Riganti immagina che questa tendenza continuerà. A livello globale, ci sono Stati che hanno perennemente alcune vetrine già pronte per la ricorrenza, in Italia: «Ci stiamo adattando al resto del mondo».  Il punto non sarà più chi accende le luci per primo, ma chi sa creare la magia più coinvolgente: «Il futuro sarà fatto di qualità, creatività e collaborazione», spiega Cristina Riganti.

Dietro le vetrine che si accendono prima, gli scaffali che si riempiono di palline e oggetti, non c’è solo voglia di stupire ma l’adattamento di un mondo del commercio che tra crisi, e- commerce e abitudini che cambiano, cerca di rimanere vivo.
L’anticipazione natalizia non è un capriccio: è una strategia che si gioca tra marketing, psicologia del consumatore e condizioni concrete del commercio.

di
Pubblicato il 09 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore