Quattro arresti per traffico internazionale di eroina via Malpensa
Indagine della guardia di Finanza coordinata dalla procura della Repubblica di Busto Arsizio. Eseguite misure di custodia cautelare anche in Toscana

Manette per quattro trafficanti, 12 chili di eroina liberata dal mercato che avrebbe restituito guadagni milionari per gli spacciatori.
Si è conclusa l’operazione della guardia di Finanza partita da Malpensa, arrivata sul tavolo dei magistrati di Busto Arsizio e finita con le misure cautelari in carcere eseguite fin in Toscana.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Busto Arsizio, nei confronti di quattro persone accusate di concorso in un traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
L’operazione, condotta dal Gruppo Malpensa e coordinata dalla Procura bustocca, ha permesso di smantellare un sistema consolidato di approvvigionamento e distribuzione di eroina proveniente dal Pakistan, in particolare dalla regione del Punjab, nota come l’area dei cinque fiumi.
Le indagini sono scattate dopo l’arresto in flagranza di un cittadino pakistano con cittadinanza italiana, fermato all’aeroporto di Malpensa con 12 chilogrammi lordi di eroina nascosti in un doppiofondo del bagaglio. Nei giorni successivi sono stati intercettati e arrestati altri due corrieri ovulatori, trovati con un chilo di eroina pronto a essere introdotto in Italia. In totale, la droga sequestrata ha un valore di mercato stimato intorno al milione di euro.
L’attività investigativa, condotta anche con il supporto tecnico del Gruppo Mezzi Tecnici del Servizio Centrale Investigazioni Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, ha permesso di risalire a un sodalizio criminale che riforniva reti di spaccio attive in Lombardia ed Emilia Romagna.
Il Gip del Tribunale di Busto Arsizio, accogliendo le richieste del pubblico ministero, ha quindi disposto la custodia cautelare per tre cittadini pakistani e un cittadino tunisino. Con questi ultimi provvedimenti, salgono a sette gli arresti complessivi eseguiti nel corso dell’operazione.
La Guardia di Finanza sottolinea come il traffico internazionale di stupefacenti resti una delle principali fonti di guadagno per i sodalizi criminali, un’attività illecita ad altissimo rendimento che produce però gravi danni alla salute e alla sicurezza pubblica.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.