Quantcast

Tra risotto e petanca, la prima grande giornata della Rama di Pomm a Gallarate

Momenti comunitari ma anche le prime tre gare. Al termine della prima giornata, la classifica vede in testa i rossi. A novembre i giorni clou del palio di Madonna in Campagna

rama di pomm

Domenica è stata la prima giornata della 77esima edizione del Palio della Rama di Pomm a Gallarate, una giornata ricca di eventi e con una grande partecipazione. Sold out per la risottata organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Gallarate e tanti i contradaioli e non solo che hanno tifato per la propria squadra.

«Quest’anno abbiamo voluto cambiare la formula del Palio per coinvolgere sempre più contradaioli e gallaratesi e far conoscere questa tradizione che è parte della storia del rione di Madonna in Campagna e della città» afferma il presidente dellassociazione di promozione culturale Rama di Pomm, Daniele Mazzetti. Ora qualche settimana di pausa e poi si entra nel vivo con altri giochi ed appuntamenti.

La prima classifica

Nella sfida a palla prigioniera gialli, rossi e blu – vincendo due partite a testa – concludono sul gradino più alto del podio seguite poi dai verdi.

Anche sul campo della petanca – ovvero delle bocce storiche – si assiste a un altro pari merito con rossi e verdi sul gradino più alto del podio, seguiti dai gialli e blu.

Sul campo dell’oratorio di Madonna In Campagna è andata in scena anche la semifinale di pallavolo dove i verdi hanno battuto i gialli mentre i blu hanno sconfitto i rossi. La finalissima di domenica 9 novembre vedrà verdi e blu sfidarsi per il primo e secondo posto mentre già gli Rossi scenderanno in campo per decretare chi occuperà il terzo e il quarto posto.

Al termine di questa prima giornata, la classifica vede i rossi 24 punti sul gradino più alto del podio, seguiti a un solo punto di distanza dai gialli, terzo posto per i blu (19 punti) e quarti i verdi con 17 punti.

I prossimi appuntamenti 

Sabato 8 novembre a partire dalle 15 i contradaioli saranno in Piazza Libertà per presentare il Palio ai gallaratesi. Domenica 9 novembre all’oratorio di Madonna In Campagna riprendono le gare ma prima, dalle 12:30 è in programma il “pranzo delle contrade“. Alle 15 partirà il torneo di carte (scopone scientifico, briscola, scala 40 e rubamazzetto), alle 15.30 le quattro contrarie si sfideranno nel torneo di ping pong, mentre alle 17:30 (nella palestra dell’oratorio) sono in programma le finali di pallavolo. Per tutta la giornata sono previsti momenti di intrattenimento per tutte le età.

Martedì 11 alle 20.45 le quattro contrade si ritroveranno in santuario per la tradizionale benedizione e il momento di preghiera.

Venerdì 14 alle 21 al bowling di Madonna In Campagna spazio al consueto torneo. 

Sabato 15, alle 10.30 in santuario è in programma la Benedizione dei bambini mentre alle 21 è previsto il concerto del Coro femminile Sophia di Cassano Magnago organizzato con il sostegno BCC banca credito cooperativo. 

La grande giornata delle sfide finali

Domenica 16 novembre sarà invece la giornata clou del Palio con appuntamenti religiosi, sfide tra le contrade e molto altro. Si parte alle 10.30 con la santa messa solenne con la presenza del prevosto Monsignor Riccardo Festa e la tradizionale Offerta della cera” da parte delle autorità cittadine. Alle 14 le quattro contrade sfileranno dal teatro Nuovo fino al campo di gara di via Pacinotti dove a partire dalle 14.30 andranno in scena le ultime gare. 

Chi conquisterà il Gonfalone e la vittoria finale?

Per tutti gli aggiornamenti seguiteci sul sito e sui canali Instagram e Facebook

Pubblicato il 20 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore