Trenta ora senza treni nel fine settimana sulla Milano-Domodossola per i lavori tra Rho e Gallarate
Per consentire l'operatività dei cantieri, la circolazione subirà modifiche sostanziali con la sospensione del traffico ferroviario tra le due stazioni. La chiusura del tratto è prevista dalle ore 22:40 di sabato 11 alle 05:25 di lunedì 13 ottobre.

Sarà un fine settimana senza treni tra Rho e Gallarate sulla linea Milano-Domodossola. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha in programma un importante intervento di potenziamento tecnologico e quadruplicamento sulla linea e per consentire l’operatività dei cantieri, la circolazione ferroviaria subirà modifiche sostanziali tra la serata di sabato 11 e la mattina di lunedì 13 ottobre 2025, con la sospensione del traffico ferroviario tra le stazioni di Rho e Gallarate.
La chiusura del tratto è prevista dalle ore 22:40 di sabato 11 alle 05:25 di lunedì 13 ottobre.
L’Investimento per la Tecnologia ERTMS
Gli interventi sono propedeutici all’installazione della tecnologia ERTMS (European Rail Traffic Management System), il sistema di gestione del traffico ferroviario adottato anche sulle linee ad Alta Velocità.
L’adozione dell’ERTMS garantirà una maggiore affidabilità dell’infrastruttura e permetterà un netto miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio, oltre a un risparmio sui costi di gestione. Il valore complessivo dell’investimento ammonta a circa 120 milioni di euro, una cifra finanziata anche con fondi PNRR.
Le Modifiche alla Circolazione dei Treni
I lavori infrastrutturali comporteranno significative modifiche al programma di circolazione dei treni operati da Trenitalia per il weekend interessato:
- Treni Regionali (Milano-Domodossola): Saranno cancellati nella tratta Gallarate-Rho e viceversa. Per coprire il segmento interrotto è previsto un servizio di bus sostitutivi.
- Lunga Percorrenza (Eurocity): Per l’intera giornata di domenica 12 ottobre, i treni Eurocity sulla relazione Venezia/Milano Centrale – Ginevra/Basilea saranno cancellati tra Milano Centrale e Domodossola. Per garantire la connessione con la tratta svizzera, saranno previste corse bus tra Milano Centrale e Domodossola, e viceversa.
Avvisi per i Viaggiatori
Trenitalia ha fornito alcune indicazioni essenziali per chi utilizzerà i servizi sostitutivi:
- Orari dei Bus: L’orario dei bus può subire variazioni in funzione delle condizioni del traffico stradale, con un possibile aumento dei tempi di percorrenza.
- Restrizioni: Sui bus sostitutivi non è ammesso il trasporto di biciclette né il trasporto di animali, ad eccezione dei cani guida.
I canali di acquisto ufficiali di Trenitalia sono già aggiornati con il nuovo programma della circolazione. Si invitano i viaggiatori a consultare gli orari prima di mettersi in viaggio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.