A Ferno la festa della comunità: borse di studio, benemerenze e il battesimo civico dei diciottenni
Una giornata di orgoglio civico, memoria e futuro per il paese, tra riconoscimenti agli studenti, alle attività storiche e ai nuovi cittadini adulti
È stata una giornata speciale quella vissuta oggi a Ferno, dove la comunità si è ritrovata per celebrare alcuni dei suoi momenti più significativi dell’anno. Al centro della cerimonia il battesimo civico dei diciottenni, con la consegna delle Costituzioni italiane ai giovani cittadini che nel 2025 raggiungono la maggiore età.
«Questa giornata – ha dichiarato il sindaco Sarah Foti – è l’occasione in cui la comunità vi accoglie ufficialmente come cittadini adulti, riconoscendovi non solo diritti, ma anche nuove responsabilità. Vi auguriamo di sentirvi parte attiva del nostro paese, di avere il coraggio di far sentire la vostra voce e di aiutarci a costruire un futuro migliore».
Le borse di studio: un premio al merito
Nella stessa occasione sono state consegnate anche le borse di studio agli studenti meritevoli, rese possibili grazie al sostegno della Ferno Farmaco, con l’impegno del Dott. Hazem Handam, del presidente Paolo Scudieri e della vice Lorena Biolo.
«Le borse – ha aggiunto il sindaco, anche con delega alla Pubblica Istruzione – non sono solo un riconoscimento per i risultati ottenuti, ma anche un incoraggiamento a proseguire con determinazione nel percorso di studi e professionale».
Gli studenti premiati sono: Giorgia Maria Barrafranca, Beatrice Catania, Matteo Catania, Caterina Francesca Fustilla, Alice Ingignoli, Sofia Lanza, Aron Markaj, Andrea Marmo, Alessio Amor Molinati, Niccolò Eros Molinati, Lorenzo Nava, Davide Venturino, Alessandra Villa.
Imprese e cittadini da celebrare
A seguire, la cerimonia ha dato spazio alle benemerenze civiche e ai riconoscimenti alle attività storiche del paese, a testimonianza di una comunità che cresce nel segno del lavoro e dell’impegno.
Le imprese premiate per i loro anniversari di attività:
Tabaccheria di Massimo Bottarini (10 anni)
Spoondesign di Davide Cattorini (20 anni)
Iannello Giuseppe (20 anni)
Garden Panzeri SNC (20 anni)
Lattoneria Castagnoli SAS (20 anni)
Loro Massimo (30 anni)
Diani Alfonso (45 anni)
Vernocchi Sergio (45 anni)
Le benemerenze sono state assegnate a:
Dott. Stefano Giudici, per il riconoscimento della Stella al Merito del Lavoro
M&T Hairdressers (Monica e Tatiana Lena), per l’eccellenza portata fuori dai confini comunali
Giovanni Pariani, per il prestigio dato al paese con la sua arte pasticcera
Un ricordo che resta nel cuore
La cerimonia si è chiusa con un riconoscimento alla memoria di Modestino De Angelis, storico parrucchiere di Ferno, ricordato per la sua passione, la sua gentilezza e il sorriso tramandati ai figli Francesco e Maria Rina. «L’arte e il ricordo di Modestino resteranno sempre nel cuore della comunità», ha detto il Sindaco.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.