Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 7, 8, 9 novembre
Profumo d'autunno nel fine settimana tra castagnate e vin brulè. con Festival Glocal panel, spettacoli ed eventi. Poi musica, teatro e incontri
Panel, spettacoli, eventi a Festival Glocal. A Ispra torna il “Repair Café”: un pomeriggio per riparare, condividere e ridurre gli sprechi. Domenica 9 novembre, nello spazio “La Stazione”. Castagnata a Viggiù con l’AVIS: due giorni di sapori e convivialità in piazza. Sabato 8 e domenica 9 novembre torna la tradizionale castagnata in piazza Monumento ai Caduti, tra caldarroste, polenta e solidarietà. Da Bach al Novecento”, a Cazzago Brabbia concerto con Nausicaa Nisati e Nicola Bisotti. Appuntamento sabato 8 novembre alle 21:00 nella Chiesa di San Carlo.

ALTRI EVENTI
Glocal – fino al 9 novembre a Varese si svolgerà la quattordicesima edizione di Festival Glocal. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “Materia”, intesa come elemento da plasmare per dare forma al futuro dell’informazione. Al centro del dibattito ci saranno le sfide e le opportunità dell’intelligenza artificiale, un’ampia sezione dedicata alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e la collaborazione con gli Slow News Days – Tutte le informazioni
Azzate – Io manifesto è un laboratorio di stampa con i mattoncini per ragazzi ad Azzate. Sabato 8 novembre alle 15.30 in Biblioteca, i ragazzi guidati da Sara Dalla Pozza potranno creare dei manifesti a tema ecologico. Partecipazione gratuita con prenotazione – Tutte le informazioni
Ceriano Laghetto – A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione. Quattro giovedì per incontrarsi e informarsi sorseggiando una bevanda calda e parlando di temi attuali e di grande interesse, dall’intelligenza artificiale alla musica, dall’arte al benessere – Tutte le informazioni
Brezzo di Bedero – Brezzo di Bedero, poesie da Gaza per dare voce a chi soffre. L’iniziativa nasce attorno al volume Il loro grido è la mia voce – Poesie da Gaza, un’antologia curata da Fazi Editore – Tutte le informazioni
Ispra – A Ispra torna il “Repair Café”: un pomeriggio per riparare, condividere e ridurre gli sprechi. Domenica 9 novembre, nello spazio “La Stazione”, l’iniziativa promossa dal Comune di Ispra e dalla Scuola Europea di Varese invita i cittadini a dare nuova vita agli oggetti e agli abiti inutilizzati – Tutte le informazioni
Rovellasca – Rovellasca celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate. La celebrazione della festività del IV Novembre si terrà domenica 8 novembre. Il ritrovo è alle 9,30 davanti al Comune – Tutte le informazioni

FESTE E SAGRE E CASTAGNATE
Boarezzo – Boarezzo si scalda con la Sagra del Vin Brulè: una domenica tra sapori e tradizione. Domenica 9 novembre l’evento organizzato dagli Amici di Boarezzo accoglie il pubblico in Piazza Salvadori anche in caso di maltempo – Tutte le informazioni
Cittiglio – La Valcuvia si traveste da Baviera con la Stì Beer Fest di Cittiglio. Due weekend (7-8 e 14-15 novembre) di birra, musica e gastronomia ispirati all’Oktoberfest al FeStìAmo Park. Sul palco i McChicken e quattro gruppi-spalla, nei boccali la Paulaner. Ecco come prenotare un tavolo – Tutte le informazioni
Vedano Olona – I sapori e i colori del sud a Vedano Olona: tre giorni di Festa Siciliana al Parco Spech. Da venerdì 7 a domenica 9 novembre un evento dedicato alle specialità gastronomiche e alla cultura dell’isola – Tutte le informazioni
Viggiù – Castagnata a Viggiù con l’AVIS: due giorni di sapori e convivialità in piazza. Sabato 8 e domenica 9 novembre torna la tradizionale castagnata in piazza Monumento ai Caduti, tra caldarroste, polenta e solidarietà – Tutte le informazioni

CINEMA E TEATRO
Busto Arsizio – A Busto Arsizio va in scena “In viaggio con Priscilla”, tra musica, divertimento e solidarietà. Il 9 novembre al Teatro Sant’Anna di Busto Arsizio la compagnia Attori per Caso porta in scena il musical pluripremiato “In viaggio con Priscilla” tra energia, colori e musica dal vivo – Tutte le informazioni
Galliate Lombardo – A Galliate Lombardo uno spettacolo teatrale per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne. Domenica 9 novembre 2025, ore 18, all’Oratorio di Galliate Lombardo. Evento di beneficenza a ingresso libero con offerta – Tutte le informazioni
Sesto Calende – A Sesto Calende va in scena “La Regina dell’acqua”. Sabato 8 novembre alla sala Consigliare appuntamento con il festival Teatrale itinerante “Terra e Laghi” del Teatro Blu – Tutte le informazioni
Varese – Simona Salis porta “S’Anima” sul palco del MIV di Varese. Domenica 9 novembre il palco del MIV ospiterà “S’Anima”, un concerto-spettacolo in cui musica, teatro e danza si fondono in un’unica esperienza emotiva – Tutte le informazioni
Teatro – “C’è da Ridere”, risate e riflessioni sulla salute mentale al Teatro di Varese. Lo spettacolo ideato da Paolo Kessisoglu arriva venerdì 7 novembre per l’ultima tappa del tour. Sul palco comicità, musica e testimonianze per sostenere i giovani in difficoltà – Tutte le informazioni

INCONTRI
Lonate Pozzolo – A Lonate Pozzolo un incontro tra storia e memoria con “L’ultimo volo” di Ivano Ceribelli. Nel monastero di San Michele domenica 9 novembre si ripercorre la storia vera di un pilota italiano della Seconda guerra mondiale. Oltre 280 lettere originali e un dialogo tra filosofia, memoria e pace. – Tutte le informazioni
Varese – A Varese l’incontro “San Paolo, il traghettatore”. Appuntamento alle ore 10 di sabato 8 novembre alla sala Kolbe di viale Aguggiari – Tutte le informazioni
Ferno – A Ferno una serata con Aldo Pedron tra plagi, citazioni e rock. La serata è organizzata dall’Alleanza Cooperativa San Martino e vedrà protagonista Aldo Pedron, esperto di musica americana e giornalista di lunga esperienza – Tutte le informazioni
Bisuschio – A Bisuschio “L’ombra del tempo”: viaggio tra meridiane e orologi solari con l’esperto Roberto Baggio. Venerdì 7 novembre il Comune di Bisuschio ospita una serata divulgativa sull’uso del sole per misurare il tempo, tra scienza, storia e curiosità. La serata è organizzata dall’associazione astronomica Ipazia nell’ambito del Novembre Scientifico – Tutte le informazioni
Tempo Libero – “I pipistrelli: segreti e curiosità” a Brinzio l’incontro per i venerdì del Parco Campo dei Fiori. Venerdì 7 novembre ultimo appuntamento dell’anno 2025 del ciclo di serate “I venerdì del Parco”, organizzato dal Parco Campo dei Fiori, dal TAM (Tutela Ambiente Montano) del Cai Varese e con la collaborazione del Comune di Brinzio – Tutte le informazioni

LIBRI
Coquio Trevisago – Alla Biblioteca di Cocquio Trevisago l’incontro con l’autore Paolo Cardoso. Sabato 8 novembre l’autore presenterà il suo ultimo libro “L’anima e la fisica quantistica. Mappe simboliche per una psicologia della complessità” – Tutte le informazioni
Besozzo – “Il pane non può aspettare”: a Besozzo il romanzo di Buffa su Castello Cabiaglio durante la guerra. Un viaggio nella memoria tra storia e narrativa con l’autore Pier Vittorio Buffa e le letture teatrali della Compagnia Duse nella biblioteca comunale di Besozzo – Tutte le informazioni
Varano Borghi – I miti e la psiche, una serata con lo psicoanalista Carmelo Corrado Occhipinti a Varano Borghi. L’incontro organizzato dall’associazione culturale VaranoLegge invita il pubblico a riflettere sugli aspetti più profondi dell’animo umano al di là del bene e del male – Tutte le informazioni
Gallarate – Crenna e Milano: una storia di contrabbando nell’Ottocento. L’Associazione Vivere Crenna organizza per sabato 8 novembre 2025, alle 16.30, presso Villa Delfina, un evento di presentazione del romanzo “Dopo il carcere” – Tutte le informazioni

MUSICA
Cazzago Brabbia – “Da Bach al Novecento”, a Cazzago Brabbia concerto con Nausicaa Nisati e Nicola Bisotti. Appuntamento sabato 8 novembre alle 21:00 nella Chiesa di San Carlo – Tutte le informazioni
Ferno – “Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica. La rassegna si apre domenica 14 settembre alle 17 con un concerto di musica barocca nella chiesa di Santa Maria Assunta a Ferno e proseguirà con diversi appuntamenti fino al mese di dicembre – Tutte le informazioni
Gallarate – A Gallarate il concerto di Cris Mantello. Appuntamento sabato 8 novembre da Carù Dischi con il cantante e chitarrista professionista specializzato in Country, Western, Rockabilly e 50’s Rock ‘n’ Roll – Tutte le informazioni
Gallarate – All’Auser di Gallarate Nino, Lorenzo e… i Pink Floyd. L’appuntamento è per sabato 8 novembre 2025, alle ore 19.30. Il percorso musicale sarà ispirato all’universo sonoro dei Pink Floyd – Tutte le informazioni
Gallarate – Il “Requiem” di Fabio Zambon torna a Gallarate, nella chiesa di Crenna. Dopo le prime esecuzioni nella basilica Santa Maria Assunta, a Cassano Magnago e a Como, la composizione sacra del gallaratese Fabio Zambon torna sabato 8 novembre con esecuzione nella parrocchiale di San Zenone – Tutte le informazioni
Varese – Appuntamento a Varese con la “Musica per San Martino”. Protagonisti della serata saranno il Coro dell’Ordine degli Avvocati di Varese “Le giuste note” diretto dal M° Davide Paleari – Tutte le informazioni
Vergiate – A Vergiate la prima italiana di “The Seven Trumpets of Apocalypse”. Grande evento musicale con l’orchestra di fiati del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Appuntamento sabato 8 novembre alle ore 21 alla chiesa San Martino – Tutte le informazioni

ARTE E MOSTRE
Busto Arsizio – Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli. L’attore e comico prosegue la stagione espositiva, fino al 23 novembre, con la mostra “Battaglie d’Occidente” dedicata ai suoi conflitti interiori trasformati in pittura – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Ivan Tozzo porta il suo mosaico contemporaneo a Palazzo Marliani Cicogna: apre “Musivarius”. Inaugura il 25 ottobre a Palazzo Marliani Cicogna la mostra “Musivarius” di Ivan Tozzo, che rilegge in chiave contemporanea l’antica arte del mosaico con un linguaggio originale e suggestivo – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Narrare la neurodivergenza, una mostra alla Galleria Boragno. La prima mostra personale di Orlando Richardson in Italia dal 1 al 9 novembre – Tutte le informazioni
Castellanza – Fotografia, memoria e attualità: a Castellanza gli “Archivi Svelati” di Afi. A Villa Pomini la rassegna fotografica che indaga il paesaggio, la povertà energetica e la storia italiana. Ascoli Piceno celebra l’opera ritrattistica di Gabriele Maria Pagnini – Tutte le informazioni
Fagnano Olona – Al Castello Visconteo la personale di Dora De Filippis dedicati ai nudi artistici. Dal 31 ottobre al 9 novembre la Sala Camino ospita le opere dell’artista, tra sensibilità femminile e forza del tratto – Tutte le informazioni
Gallarate -Gallarate accoglie le Cronache del Seprio: in mostra le tavole della graphic novel tra storia e fantasy. Dal 26 ottobre al 9 novembre al Museo della Studi Patri, l’esposizione del progetto che unisce illustrazione e valorizzazione del territorio – Tutte le informazioni
Maccagno con Pino e Veddasca -Al Parisi Valle una mostra dedicata a Eugenio Pellini e l’inaugurazione del nuovo bookshop MuMa. Arte e territorio al centro del nuovo progetto del Museo lungo le sponde del Lago Maggiore. – Tutte le informazioni
Saronno -“Il ritorno alla libertà”, a Saronno una mostra per ricordare gli internati militari italiani. La mostra sarà visitabile dal 1° al 9 novembre negli spazi del cortile di Casa Morandi – Tutte le informazioni
Saronno – Torna l’arte nel foyer del Teatro di Saronno con la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti. La mostra – curata da Sabrina Romanò – sarà visitabile fino al 23 novembre nel foyer del Teatro Giuditta Pasta in occasione degli spettacoli e negli orari di apertura della biglietteria – Tutte le informazioni
Tradate – Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate. Domenica 9 novembre arriva “L’Energia: la Benzina del Tai Chi”, un appuntamento tra arte marziale e cultura, aperto a tutti e ispirato alla collezione vintage del museo – Tutte le informazioni
Varese – “Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago. Dal 20 settembre al 15 marzo sarà possibile vedere una selezione di fotografie che attraversano vari ambiti, dai paesaggi urbani e
industriali a quelli più intimi e privati – Tutte le informazioni
Viggiù – Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri. Da domenica 5 ottobre 2025 a mercoledì 7 gennaio 2026, il Museo Butti Contemporanea ospita la mostra “Claudio Olivieri. Vedere a oltranza”, dedicata a uno degli artisti italiani più significativi della seconda metà del Novecento – Tutte le informazioni

SPORT
Saronno – Al Chiostro di Saronno sfida a colpi di strategie: torna il Torneo di Scacchi.b Appuntamento domenica 9 novembre per l’ottava edizione del Trofeo Scacchi Saronno, con premi per tutte le fasce d’età e un contributo solidale alla scuola di scacchi per ciechi – Tutte le informazioni
Varano Borghi –Heels to Hills Trail: a Varano Borghi si corre contro la violenza sulle donne. Una corsa e una camminata nel verde con partenza da Varano Borghi per sostenere la Fondazione Felicita Morandi ETS e promuovere la lotta alla violenza sulle donne – Tutte le informazioni

GITE ED ESCURSIONI
Curiglia con Monteviasco – San Martino accende Monteviasco: festa tra storia e sapori d’autunno. Domenica 9 novembre il borgo si anima con celebrazioni, concerti, castagnata e visite guidate. Un’occasione per vivere la montagna e riscoprire il valore della comunità – Tutte le informazioni
Tradate – La locanda degli animali: al Parco Pineta di Tradate una casa per ogni creatura. Un pomeriggio tra natura, scienza e creatività per imparare a conoscere e proteggere gli abitanti del nostro ecosistema. Domenica 9 novembre, al Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario di Tradate – Tutte le informazioni
CHE FARE A LEGNANO E NELL’ALTO MILANESE – Il weekend del 7, 8 e 9 novembre nell’Alto Milanese sarà animato da sapori autunnali, spettacoli, mercatini solidali e iniziative culturali per tutte le età, regalando ai visitatori un mix ricco di tradizione e intrattenimento – Tutte le informazioni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.