Quantcast

Consegnate le borse di studio LIUC intitolate a Rinaldo Cappella

Cappella è stato il responsabile per molti anni delle attività extradidattiche dell’Università. Una figura di riferimento per tutti i primi studenti

liuc borse studio

LIUC rinnova il suo impegno nel Diritto allo Studio grazie al coinvolgimento di un gruppo di laureati storici dell’Università, i “pionieri”, che oggi sono impegnati concretamente nel sostenere le attività dell’Ateneo.

Sono state consegnate ieri, martedì 25 novembre 2025, due borse di studio ad altrettante studentesse, Giorgia Ferrantelli (primo anno di Economia Aziendale) e Valeria Vitolo (terzo anno di Economia Aziendale), finanziate anche grazie ad un ulteriore supporto di Soevis e dello Studio Borrelli & Partners.

Giorgia Ferrantelli è la prima studentessa LIUC a beneficiare del Programma NeoMamme & NeoPapà, rivolto a genitori con figli fino ai tre anni di età, che prevede una serie di benefit sia di natura economica, sia amministrativa sia didattica.

Entrambe le borse sono intitolate alla memoria di Rinaldo Cappella, responsabile per molti anni delle attività extradidattiche dell’Università. Una figura di riferimento per tutti i primi studenti, che ha sviluppato e curato attività quali il gruppo teatrale, il giornale universitario, le squadre sportive e tante iniziative di aggregazione come il “trofeo neve”.

“Ringrazio i nostri “pionieri”, i primi iscritti alla LIUC – ha detto il Rettore dell’Università, Anna Gervasoni – per la loro vicinanza all’università, che non è mai mancata negli anni ed oggi si è fatta gesto concreto attraverso la donazione di borse di studio. Nel ricordo di Rinaldo Cappella, guardiamo al futuro, ai tantissimi progetti in arrivo, per rendere sempre più competitiva la nostra LIUC, confermando il nostro modello: formiamo i nostri studenti per essere bravi professionisti ma soprattutto belle persone”.

Pubblicato il 26 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore