


Università
L’Università dell’Insubria contro le mafie con un progetto di respiro nazionale

Joe Biden inasprisce la strategia per contrastare la costante espansione economica della Cina con ulteriori restrizioni riguardanti gli investimenti tecnologici e i movimenti di capitali in Cina
Scopri l'innovativo percorso formativo per diventare esperti nella comunicazione naturalistica e ambientale: 1500 ore complessive di attività pari a 60 CFU, distribuite su un anno
Formare figure nuove e sostenere la socialità è l’obiettivo di Fondazione, raccolto a piene mani dal progetto viVAio LIUC destinato a coltivare giovani menti. Coinvolte le scuole di Busto, Tradate e Varese
Alla Liuc economisti, imprenditori, associazioni di categoria, statistici e comunità religiosa hanno affrontato il tema dell'inverno demografico italiano. Brugnoli vice presidente di Confindustria: "Senza giovani si andrà verso una forte automazione. Non è una scelta ragionata, ma una necessità"
L'argomento trattato nella rubrica "Il Prof tra i banchi", curata da Alberto Introini, ha creato dibattito. Ecco la replica di Lorenzo Colombo, uno degli studenti accampati, che spiega: "La protesta è per coloro che non ce l’hanno fatta a studiare a Milano"
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Partirà dal prossimo anno accademico. Il nuovo corso, ad accesso libero ma con verifica dei requisiti, fornisce conoscenze e strumenti avanzati riguardanti le risorse biologiche e il settore biomolecolare
I lavori firmati dal professor Fabio Angeli con la biotecnologa dell'Insubria, Martina Zappa, e Paolo Verdecchia, ricercatore cardiovascolare di Perugia, pubblicati sulla prestigiosa rivista European Journal of Internal Medicine
Nel corso dell'incontro sarà illustrato e discusso il caso di Neutalia. L'appuntamento è per giovedì 20 aprile
Alla mattinata hanno partecipato il rettore Angelo Tagliabue, il prorettore Stefano Serra Capizzano, il direttore generale Marco Cavallotti e i sindaci Davide Galimberti e Alessandro Rapinese
I sindaci di Varese e Busto Arsizio si sono confrontati con i direttori di distretto che si stanno formando alla Business School della Liuc. Dai loro interventi emergono due visioni della riforma sanitaria in atto
Presentazione delle lauree triennali e magistrali a ciclo unico. Due le novità: Economia e management dell’innovazione e della sostenibilità e Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
I primi nove laureati in Biomedical Science hanno potuto ascoltare la proclamazione in presenza, insieme ad amici e parenti. Tiziana Rubino: "Finalmente si torna alla normalità"
Quest’anno il bando si arricchisce offrendo circa 1100 posti in 250 Università di 27 Paesi. L'università di Varese e Como offre aiuti economici che sono tra i più alti in Italia
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
In programma dal 2 al 12 novembre, la dodicesima edizione prevede anche Glocal+ e Glocal DOC con oltre cento eventi culturali, incontri, escursioni e il primo festival del documentario per il quale sono arrivate oltre mille opere da tutto il mondo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?