Quantcast

Corrono spediti i lavori nel centro di Cavaria. Si va verso la riapertura

Alfa sta realizzando la nuova condotta fognaria, per aumentare la portata in caso di eventi estremi, come era avvenuto nel 2021 quando la massa d'acqua sventrò la strada. Ancora alcuni giorni di cantiere, ma nei tempi

Cantiere Cavaria

Corrono spediti i lavori di Alfa srl sulla condotta fognaria principale nel centro di Cavaria, in via Ronchetti: completato il rinnovo della condotta – con capacità più che raddoppiata – è stata già fatta l’asfaltatura della porzione che era stata “aperta” tre settimane fa.

Si va verso la riapertura: dalla sede di Alfa – il gestore della rete fognaria provinciale – viene oggi confermato che i lavori procedono secondo la tabella di marcia e che rimane valida la data di riapertura originariamente prevista, vale a dire la prima settimana di dicembre. In sostanza: da inizio settimana prossima, giorno o più giorno meno.

L’intervento è complesso e impattante, sull’asse viario centrale del paese di Cavaria, che è anche un tratto della Statale 341 Gallarate-Varese, spesso percorso anche da chi entra o esce dal casello di Cavaria per evitare il casello di Gallarate.
I lavori sì hanno imposto la deviazione del traffico con impatto su strade normalmente meno percorse, ma erano necessari per assicurare il rinnovo di un tratto particolarmente delicato della rete fognaria principale.

Cantiere Cavaria

Va infatti ricordato che proprio via Ronchetti aveva visto, nel 2021, un episodio particolarmente eclatante: la pressione dell’acqua in occasione di un nubifragio aveva sfondato la condotta e addirittura sventrato la strada soprastante, con conseguente chiusura in emergenza della strada.

L’intervento di Alfa in corso ha dunque previsto di aumentare drasticamente la portata della condotta, che viene più che raddoppiata, per gestire flusso consistente d’acqua piovana in caso di precipitazioni violente ed estreme: il tratto di “fondovalle” raccoglie anche le acque provenienti dalle colline circostanti (parte di Cavaria e abitato di Orago) e dunque qui c’è un accumulo particolare.ù

Cantiere Cavaria

Se in passato ogni Comune interveniva “a spot” su propri tratti di rete, spesso con rinvio per mancanza di fondi, l‘istituzione del gestore unico provinciale – nel Varesotto è appunto Alfa – serve invece a ragionare in ottica di sistema, prevedendo i punti con maggiori criticità e intervenendo per tempo (il che non esclude che nel frattempo si possano presentare situazioni d’emergenza, come si è visto anche in zona).

Tra gli interventi sul territorio comunale, Alfa ha realizzato recentemente anche una vasca di accumulo in via Fermi, sotto l’abitato di Premezzo.

A Cavaria si sta scavando una nuova vasca per assorbire le “bombe d’acqua”

 

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it
Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare.
Pubblicato il 26 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore