Quantcast

Cosa fare a Varese e nel Varesotto il 14, 15 e 16 novembre

Nel fine settimana la provincia di colora di eventi, concenti e spettacoli. Barasso si prepara a festeggiare San Martino: tra tradizione, mercatini e gusto. Heva porta a Materia musica che attinge anche da poesia e cantautorato. Castiglione Olona dice “No” alla violenza sulle donne con la rassegna “Scarpe Rosse”

aprile 2024

Barasso si prepara a festeggiare San Martino: tra tradizione, mercatini e gusto. Domenica 16 novembre la XXVII edizione della Sagra di San Martino animerà il centro del paese con artigiani, giochi e specialità locali.  Heva porta a Materia musica che attinge anche da poesia e cantautorato. Nuova appuntamento con la musica venerdì 14 novembre allo spazio libero di VareseNews. All’università dell’Insubria si parla di mobilità sostenibile nel convegno del 14 novembre. Tra analisi, tecnologie e buone pratiche, l’evento punta a coinvolgere studenti e territorio sul tema della sostenibilità degli spostamenti quotidiani. Castiglione Olona dice “No” alla violenza sulle donne con la rassegna “Scarpe Rosse”. Tre appuntamenti dal 14 al 30 novembre per sensibilizzare contro la violenza di genere: incontri, teatro e la posa di una panchina rossa a Gornate Superiore.

Museo Ondarossa, Caronno Pertusella

EVENTI IN EVIDENZA

AZZATE – Il periodo più magico dell’anno sta per cominciare, e anche quest’anno il Natale è da Bianchi 1902. Sabato 15 e domenica 16 novembre lo store di Azzate apre le porte alla stagione delle feste con un evento imperdibile dedicato a chi ama l’atmosfera natalizia e le idee regalo originali e raffinate – Tutte le informazioni

BRUNELLO – Il Natale si avvicina e c’è un solo posto dove puoi trovare dei regali deliziosi e originali: la Bottega Solidale di Good Samaritan a Brunello, in via Santa Maria 20. Novembre è tempo di gesti che scaldano il cuore: quest’anno, scegliendo un regalo solidale, puoi trasformare un pensiero in un aiuto concreto. La Bottega, rinnovata e pronta ad accoglierti in un’atmosfera accogliente, vi aspetta – Tutte le informazioni

CARONNO PERTUSELLA – Un’occasione imperdibile per gli amanti dei motori e delle storie autentiche: domenica 16 novembre, dalle 10 alle 12, il Museo Ondarossa di Caronno Pertusella apre eccezionalmente al pubblico con una visita guidata tra gioielli dell’automobilismo italiano e internazionale – Tutte le informazioni

CITTIGLIO – Un weekend di birra, musica e gastronomia ispirati all’Oktoberfest al FeStìAmo Park. Sul palco i McChicken e quattro gruppi-spalla, nei boccali la Paulaner – Tutte le informazioni

COMERIO – Nel mese di novembre, all’Opera Bistrò di Comerio, le domeniche si trasformano in un percorso del gusto dove la polenta diventa filo conduttore di un viaggio nei sapori d’autunno. Ogni domenica un menù tematico diverso, costruito intorno a un ingrediente stagionale e sempre accompagnato da varianti creative della regina della tradizione contadina: la polenta. Il calendario prosegue domenica 16 novembre con un menù dedicato alla polenta in purezza – Tutte le informazioni

INARZO – Domenica 16 novembre Inarzo torna a profumare di cacao: dalle 10 alle 17.30 il centro storico del paese ospita la 13ª Festa del Cioccolato, un appuntamento ormai tradizionale per i golosi di tutta la zona. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Inarzo con il patrocinio del Comune di Inarzo. Le vie del borgo si trasformano in un percorso tutto da assaggiare e da vivere in famiglia, con proposte per grandi e bambini e un’atmosfera già vicina al Natale. – Tutte le informazioni

Splash & Spa

EVENTI FUORI PROVINCIA

RIVERA MONTECENERI – Sabato 15 novembre allo Splash & Spa arriva il Pool Party: pomeriggio con musica e giochi per famiglie, aperitivo al tramonto e, dalla sera, una festa spettacolare con DJ, luci, schiuma e atmosfera tropicale fino a notte fonda – Tutte le informazioni

Questo articolo è prodotto in partnership con Camera Condominiale Varese. Se desideri promuovere il tuo evento in questa sezione, inviaci un’email a marketing@varesenews.it
museo dei fossili besano

ALTRI EVENTI

Besano – Ultima visita guidata al Museo dei Fossili di Besano prima della chiusura per riallestimento. Un fine settimana per salutare il museo prima dei lavori che lo trasformeranno entro marzo 2026. Il riallestimento valorizzerà il patrimonio del sito UNESCO del Monte San Giorgio – Tutte le informazioni

Varese – Varese ospita la seconda tappa assoluta di “Prevenzione è Salute”, campagna nazionale di sensibilizzazione e screening. Venerdì 15 in Piazza Monte Grappa l’iniziativa promossa da Summeet e Inrete dedicata alla prevenzione delle patologie cardiovascolari, cardiometaboliche, ginecologiche e senologiche. Screening gratuiti, stand informativi e incontri con specialisti – Tutte le informazioni

Varese – “Impara a usare l’Intelligenza Artificiale”: a Varese una serata tra spettacolo e tecnologia. Appuntamento venerdì 14 novembre alla Sala Montanari per scoprire come l’IA può migliorare la vita quotidiana, tra dimostrazioni dal vivo e approfondimenti accessibili a tutti – Tutte le informazioni

Germignaga – Tra convegno, laboratori e spettacoli: a Germignaga la chiusura di “Con i bambini sul lago”. Sabato 15 novembre la Ex Colonia Elioterapica di Germignaga ospiterà una giornata interamente dedicata al tema dell’educazione e della genitorialità – Tutte le informazioni

Gavirate – Un sabato per imparare la difesa personale a Gavirate. L’incontro organizzato dall’Accademia dello Sport Varesina per imparare a riconoscere le situazioni di pericolo e sapere cosa fare in caso di emergenza – Tutte le informazioni

Porto Ceresio – A Porto Ceresio il weekend di “Ready to Save” con SOS Valceresio. Il 15 e 16 novembre al Palazzo della Cultura due giornate gratuite di formazione e prevenzione su sicurezza personale, difesa e primo soccorso per adulti e bambini – Tutte le informazioni

Castiglione Olona – Castiglione Olona dice “No” alla violenza sulle donne con la rassegna “Scarpe Rosse”. Tre appuntamenti dal 14 al 30 novembre per sensibilizzare contro la violenza di genere: incontri, teatro e la posa di una panchina rossa a Gornate Superiore – Tutte le informazioni

Barasso – Barasso si prepara a festeggiare San Martino: tra tradizione, mercatini e gusto. Domenica 16 novembre la XXVII edizione della Sagra di San Martino animerà il centro del paese con artigiani, giochi e specialità locali – Tutte le informazioni

Ternate – “Trii végg cerchen miee” fa tappa a Ternate con la comicità dialettale della compagnia Gnocc e Purpett. Un appuntamento divertente e solidale con il teatro in dialetto: risate assicurate alla Struttura Parco Berrini grazie agli anziani più scatenati della scena locale – Tutte le informazioni

Bodio Lomnago – A Bodio Lomnago le 0048 sfilano con medici e infermieri: “La forza siamo noi… con voi!”. Nata tra i reparti oncologici, l’esperienza è diventata un progetto di vita che unisce moda, musica e messaggi di speranza – Tutte le informazioni

Maccagno con Pino e Veddasca – Enel apre le porte della centrale idroelettrica di Roncovalgrande. Al via il progetto “Centrali Aperte”: in provincia di Varese sarà visitabile la centrale sopra Maccagno – Tutte le informazioni

Orino – A Orino una serata per tuffarsi in un viaggio nella storia della bicicletta. Un racconto che parte dai disegni di Leonardo da Vinci e arriva fino al 1900, narrazione a cura di Luca Carraro. L’evento ha il patrocinio del Comune – Tutte le informazioni

ricami collegiata castiglione

ARTE E MOSTRE

Castiglione Olona – “Natura in punta d’ago”: al Museo della Collegiata un ricamo seicentesco per gli 800 anni del Cantico delle Creature. Dal 15 novembre 2025 al 1° febbraio 2026 il Museo di Castiglione Olona celebra San Francesco con un’esposizione dedicata alla bellezza della natura ricamata e dipinta – Tutte le informazioni

Cassano Magnago – “Crash Bang Boom”, 56 opere per dire no alla guerra: arte, bambini e parole per la pace a Cassano Magnago. Dal 15 al 30 novembre l’ex chiesa di San Giulio ospita la mostra promossa dal Centro Artecultura Bustese, con opere visive, disegni di bambini e racconti letterari – Tutte le informazioni

Olgiate Olona – A Olgiate Olona la mostra fotografica sul Padiglione Ferrini. Sabato 15 novembre verrà inaugurata la mostra che ripercorre la storia e l’identità collettiva del territorio attraverso le immagini della struttura simbolo di educazione e solidarietà – Tutte le informazioni

coro divertimento vocale

MUSICA

Busto Arsizio – Al Teatro Fratello Sole di Busto il Coro Divertimento Vocale si esibisce per il progetto “Casa Insieme”. Sabato 15 novembre il Coro si esibisce per il progetto “Casa Insieme”, due nuove abitazioni inclusive a Caronno Pertusella – Tutte le informazioni

Busto Arsizio – A Busto una serata per rivivere la magia di Lucio Battisti. Venerdì 14 novembre 2025 il Teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio ospita lo spettacolo di Leandro Ghetti, “il più fedele Tributo a Lucio Battisti d’Italia” – Tutte le informazioni

Musica – Un rap d’autore: Heva porta a Materia musica che attinge anche da poesia e cantautorato. Nuova appuntamento con la musica venerdì 14 novembre allo spazio libero di VareseNews. Con “Male di te” (pubblicato da LA15 di Michele Canova) la rapper inizia un nuovo capitolo del proprio percorso, che l’ha vista l’anno scorso partecipe ai Bootcamp di X Factor – Tutte le informazioni

Rossella Rapisarda

CINEMA E TEATRO

Varese – Il “Viaggio di-vino” di Giovanni Ardemagni sabato sera a Fagnano Olona, con degustazione. Sabato 15 novembre, alle 20,45 Ardemagni proporrà uno dei suoi lavori più recenti, un reading teatrale che in un divertente viaggio porta gli spettatori alla scoperta dei vini italiani – Tutte le informazioni

Varese – Masini, Saviano e Cremona: tre serate d’autore al Teatro Intred di Varese. Da giovedì 13 a sabato 15 novembre il palcoscenico ospiterà tre artisti di grande rilievo del panorama italiano – Tutte le informazioni

Saronno – Spie, infermiere e patriote: a Saronno la storia di Luisa Zeni e delle donne della Grande Guerra. Sabato 15 novembre a Villa Gianetti la presentazione teatralizzata del romanzo storico “Luisa Zeni. Un sogno chiamato Italia” di Claudio Restelli, tra narrazione, musica e memoria – Tutte le informazioni

Gerenzano – “Firmato Ennio Morricone”, a Gerenzano uno spettacolo di parole e musica dal vivo per ricordare il Maestro. Sabato 15 novembre Rossella Rapisarda e Luca Rampini portano in scena la vita e l’opera di Ennio Morricone, in uno spettacolo che racconta l’uomo dietro le sue indimenticabili colonne sonore – Tutte le informazioni

Varese – A Varese va in scena “Orcaloca che surpresa!”: due atti in dialetto tra ironia e attualità. Domenica 16 novembre alla Sala Montanari di Varese l’Associazione Me.Tro propone uno spettacolo teatrale aperto al pubblico e recitato in lombardo – Tutte le informazioni

castello di monteruzzo biblioteca castiglione olona notte

LIBRI

Barasso – A Barasso la presentazione del libro “2 agosto 1968: la tragedia dimenticata del Monte San Giacomo”. Il lavoro di Giuseppe Agnesina e Claudio Bossi sul disastro aereo che sconvolse Cuirone di Vergiate – Tutte le informazioni

Castiglione Olona – Alla biblioteca di Castiglione Olona la scrittrice Lidia Laudani. La scrittrice e formatrice presenterà “Un’altra Vita” nell’ambito della rassegna “Scarpe Rosse” – Tutte le informazioni

Scuole – Torna #ioleggoperché dal 7 al 16 novembre con oltre 550 scuole varesine aderenti. Fino al 16 novembre ogni cittadino può donare un libro alle biblioteche scolastiche recandosi in una delle oltre 50 librerie della provincia di Varese aderenti – Tutte le informazioni

montagna

INCONTRI

Varano Borghi – A Varano Borghi una serata per ricordare la tragedia del Monte San Giacomo a Cuirone, Vergiate. Una evento per ripercorrere questa pagina nera della storia, con immagini e video d’epoca, dedicata alla sciagura del DC-8 Alitalia che si schiantò a Cuirone il 2 agosto del 1968 – Tutte le informazioni

Verbania – La giornalista Giuliana Sgrena presenta a Verbania il suo ultimo libro “Me la sono andata a cercare”. La serata è organizzata dall’associazione La Casa della Resistenza nella sede di Verbania Fondotoce. L’appuntamento è per venerdì 14 novembre alle 21. Ingresso libero e gratuito – Tutte le informazioni

Varese – Varese, accoglienza sotto la lente: “Lo Stato di abbandono” al centro dell’incontro pubblico del 14 novembre. Una serata per parlare del collasso del sistema accoglienza. Appuntamento alla Casa Parrocchiale Kolbe con Roberta Bettoni e Duccio Facchini – Tutte le informazioni

Olgiate Olona – Roberta Tagliavini, l’arte e il lavoro femminile: la sfida di Olgiate Olona per l’uguaglianza.
L’Amministrazione comunale organizza l’evento speciale “Il coraggio di essere donna: lavoro, sfide e conquiste”, che si terrà venerdì 14 novembre 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Area 101. Prenotazione obbligatoria – Tutte le informazioni

Varese – All’università dell’Insubria si parla di mobilità sostenibile nel convegno del 14 novembre. Tra analisi, tecnologie e buone pratiche, l’evento punta a coinvolgere studenti e territorio sul tema della sostenibilità degli spostamenti quotidiani – Tutte le informazioni

Galliate Lombardo – Il valore delle terre alte: una serata a Galliate Lombardo con il CAI. Venerdì 14 novembre alle ore 20.45, nella Sala Consiliare si terrà un incontro aperto a tutti dedicato alla conoscenza, al rispetto e alla tutela dell’ambiente montano – Tutte le informazioni

Velate – Varese – Velate tra Otto e Novecento nelle carte dell’archivio dell’ex comune. Maryse Ribolzi archivista e Marco Tamborini storico, illustreranno i risultati del recupero e riordino – voluto da tempo dal Centro Culturale di Velate – dell’archivio dell’ex Comune di Velate. Appuntamento per la sera di venerdì 14 novembre – Tutte le informazioni

di
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore