Due appuntamenti culturali tra memoria, arte e fotografia
Sabato 15 novembre si inaugura la mostra storica al Padiglione Ferrini e, a seguire, la conferenza dedicata ad Aldo Galli nella restaurata Villa Hermann, tra stampe d’epoca, parole d’autore e un aperitivo in compagnia
Un sabato all’insegna della cultura e della memoria attende Olgiate Olona. Il prossimo 15 novembre saranno due gli appuntamenti in programma, entrambi aperti alla cittadinanza e capaci di unire la riscoperta del passato con uno sguardo attento al patrimonio artistico del territorio.
Si comincia alle 15.30 con l’inaugurazione della mostra “Un secolo di educazione e comunità”, allestita al Padiglione Ferrini. Un percorso tra fotografie storiche e testimonianze che raccontano l’evoluzione dell’educazione e del senso di comunità che ha attraversato decenni di vita olgiatese. L’esposizione vuole essere un omaggio alle persone, alle istituzioni e ai luoghi che hanno segnato la formazione di generazioni di cittadini, e un’opportunità per riflettere sul ruolo sociale della scuola nel tessuto urbano e umano del paese.
A seguire, sempre nel pomeriggio, ci si sposterà nella suggestiva Villa Hermann, da poco restituita alla comunità dopo un accurato restauro, per un evento su prenotazione che unisce arte, fotografia e storia personale.
“Dalle origini alle opere di Aldo Galli. Luce, chimica e pigmenti” è il titolo della conferenza dedicata all’opera dell’artista Aldo Galli, figura chiave della fotografia analogica d’autore. Saranno esposte per l’occasione carte originali degli anni ’30, parte di una preziosa raccolta privata donata all’archivio e divenuta base per una nuova pubblicazione editoriale.
L’appuntamento sarà anche un’occasione per condividere un momento di convivialità, con un aperitivo offerto nella splendida cornice di Villa Hermann e un libro in omaggio dedicato proprio all’artista, padre dei proprietari della villa.
La partecipazione alla conferenza è gratuita ma su prenotazione. Per riservare il proprio posto: info@villahermann.it oppure via WhatsApp al numero: 347 590 2640.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.