Quantcast

Il podcast Trenord “relazioni” racconta la linea Milano Cadorna-Malpensa

On air sul canale Spotify di Trenord il quinto episodio della serie realizzata con Edulia - Dal Sapere Treccani. Una storia di connessioni inattese tra i binari che portano all’aeroporto

Trenord personale ferrovieri suburbani

Un treno delle prime ore del mattino, in partenza da Milano Cadorna verso l’Aeroporto di Malpensa. Vagoni silenziosi, scanditi dal ritmo delle fermate: è questo lo scenario del quinto episodio di “Relazioni”, il podcast ideato da Trenord e realizzato con Edulia – Dal Sapere Treccani, il polo ed-tech dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana.

La serie, disponibile sul canale Spotify di Trenord, si compone di dieci episodi, ciascuno dedicato a una parola chiave che racconta il viaggio come esperienza di incontro e trasformazione. A guidare l’ascolto è Paolo Di Paolo, scrittore e viaggiatore, che con la sua voce accompagna gli ascoltatori lungo le storie che nascono sui binari lombardi. Dopo “Libertà”, “Tempo”, “Comunità” e “Accessibilità” il quinto episodio prende spunto dalla parola “Connessione”.

Il quinto episodio

Protagonisti della puntata sono Matteo e Aurora, due pendolari che ogni giorno condividono lo stesso treno delle 6.27 da Milano Cadorna diretto a Malpensa Aeroporto. Per settimane si ignorano, pur riconoscendosi come presenze costanti: lui, lettore appassionato di romanzi storici; lei, ascoltatrice di podcast con cuffie rosa acceso.

Un portafoglio dimenticato da Matteo sul sedile diventa il pretesto per rompere il silenzio e dare vita a una conversazione che trasforma la routine in qualcosa di nuovo.

Una storia semplice, fatta di sguardi e piccoli gesti, che riflette sul significato di “connessione”: quanto basta per sentirsi vicini? È solo questione di tecnologia o anche di umanità, di casualità, di coraggio? È bastato un portafogli e Aurora e Matteo si sono conosciuti e non solamente riconosciuti tra la folla, nonostante si stessero osservando da tempo.

Le prossime fermate

I primi quattro episodi sono già disponibili sul canale Spotify di Trenord. I successivi, pubblicati ogni due settimane, approfondiranno le parole chiave: “esperienza”, “responsabilità”, “innovazione”, “complessità” e “flessibilità.

Pubblicato il 20 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore