Il supergiovedì di Radio Materia: basket, dialetto, green school e vita reale vs vita sui social
Dalle 14 fino a tarda sera Radio Materia offre tanti appuntamenti che variano dallo sport alla sostenibilità, dal dialetto alla musica
Dalla diffusione di uno stile di vita compatibile con l’ambiente e le risorse naturali alla conservazione del dialetto del lago attraverso la realizzazione di un vocabolario, senza dimenticare lo sport con Luci a Masnago per commentare la settimana della Pallacanestro Varese e il buonumore della banda di Fuori Frequenza. Il giovedì in diretta su Radio Materia inizia alle 14 e finisce a tarda sera con tanti ospiti e temi per tutti i gusti.
Alle 14 si riaccendono le Luci a Masnago
Dopo la sbornia di gioia per la vittoria sulla rivale storica Cantù, la Pallacanestro Varese blinda il coach Kastritis e inizia a vedere il sole oltre le nubi di inizio stagione. Oggi Damiano Franzetti, Matteo Bettoni e Francesco Brezzi avranno in studio anche un’ospite speciale di nome Chicca Macchi. Per partecipare potete scrivere o inviare vocali su whatsapp al 3534848857. (Leggi qui la presentazione della puntata)
Alle 16,30 è il momento di Soci All Time
Ospite della trasmissione realizzata in collaborazione con CSV Insubria sarà Cast Ong con Francesca Cecchetti che ci racconterà il progetto Greeen School portato avanti nelle scuole della provincia di Varese. Si parlerà di sostenibilità a partire dai più piccoli e di progetti legati al Natale.
Alle 18 tutti all’ascolto di Chi l’avrebbe mai detto
Avremo come ospite un vero e proprio cultore delle tradizioni e del dialetto iperlocale, in particolare riguardo al lago di Varese. Giorgio Sassi sarà il protagonista della puntata con il suo dizionario del dialetto del lago e delle sue grandi opere letterarie tradotte in dialetto.
Alle 21 spazio al trio di Fuori Frequenza
La puntata di oggi, dal titolo “Dalla Realtà ai Social”, affronterà in modo ironico e incisivo il cambiamento delle relazioni, dell’informazione e della vita quotidiana nell’epoca digitale. Hobbet, Gian e Giuseppe parleranno di autonomia perduta, piazze virtuali, amicizie “da foto”, complotti virali, terrapiattisti e linguaggio aggressivo online. Il tutto alternato a musica scelta con cura e momenti personali dei conduttori. Come sempre, gli ascoltatori potranno intervenire in diretta scrivendo al WhatsApp ufficiale: +39 353 4848857.
Come contattarci
Ascoltateci e inviateci suggerimenti per nuove storie di persone o associazioni al 3534848857 (whatsapp) oppure scrivendo a radiomateriavn@gmail.com.
Per ascoltarci
www.varesenews.it/radio-materia/
App: Radio Garden o Tune In
ASCOLTA LE REPLICHE E NON DIMENTICARE DI METTERE UN LIKE SE VI SONO PIACIUTE
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.