“La speranza della pace in Terra Santa”: incontro a Gallarate con voci da Gerusalemme
Si terrà a martedì 18 novembre alle ore 21:00 al Cinema Teatro delle Arti di via Don Minzoni 5. L'incontro è aperto al pubblico e a ingresso libero
“La situazione della popolazione di Gaza ha ferito la coscienza di molti, perché nel cuore di ciascuno abita il desiderio della giustizia e della pace. Purtroppo questo desiderio positivo si riduce spesso a una buona intenzione, confusa nelle prospettive e quindi facilmente strumentalizzabile.
Ma la pace esige di essere costruita ogni giorno, cominciando dal basso, iniziando cioè a viverla là dove si è, perfino in contesti di guerra, a!nché innervi con le opere il tessuto sociale e diventi cultura, fino a investire le relazioni tra Stati”.
È questa la premessa che ha portato a un momento di riflessione e confronto sulla situazione in Medio Oriente che si terrà a Gallarate martedì 18 novembre 2025. L’incontro, dal titolo “La speranza della pace in Terra Santa”, si svolgerà alle ore 21:00 al Cinema Teatro delle Arti di via Don Minzoni 5.
Promosso da Comunione e Liberazione in collaborazione con il Centro Culturale Tommaso Moro e la Comunità Pastorale Madonna della Speranza, l’appuntamento nasce dal desiderio di non rimanere indifferenti davanti al dramma umanitario che si consuma a Gaza e più in generale in tutta la Terra Santa.
A intervenire saranno due voci autorevoli. In collegamento video da Gerusalemme ci sarà padre Francesco Ielpo, custode di Terra Santa. In sala, invece, Andrea Avveduto, giornalista e responsabile della comunicazione per Pro Terra Sancta. A moderare l’incontro sarà Gloria Coscia, responsabile di Comunione e Liberazione a Gallarate.
A fare da filo conduttore all’evento, le parole di Papa Leone XIV – «Da cristiani, oltre a sdegnarci, ad alzare la voce e a rimboccarci le maniche, che cosa possiamo fare?» – e quelle del cardinale Pizzaballa: «Non serve schierarsi o dividersi, siamo già bravissimi noi a farlo qui. Voi mostrateci che si può vivere insieme».
L’incontro è aperto al pubblico e a ingresso libero.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.