Luca Missoni racconta l’Archivio Missoni alla Materia del giorno
Tra memoria, colore e innovazione: il racconto di un patrimonio che continua a ispirare la moda italiana
Nel cuore della Lombardia, tra le colline che guardano il Monte Rosa, c’è un luogo dove passato, presente e futuro della moda si incontrano: è l’Archivio Missoni. Un luogo di memoria e creatività nato non lontano da dove, nel luglio 1969, Ottavio e Rosita Missoni trasferirono la sede produttiva del brand, a Sumirago, trasformando quel paesaggio naturale in parte integrante dell’identità Missoni.
È da qui che parte la nuova puntata di “Materia del giorno”, che giovedì 13 novembre alle 16 ospita Luca Missoni per un racconto speciale: quello dell’archivio di una maison di moda che è diventato laboratorio di idee, spazio di ricerca e strumento di futuro. L’Archivio Missoni non custodisce soltanto abiti o tessuti: conserva storie, relazioni, visioni.
È un archivio “vivo”, che racconta l’evoluzione del gusto e del design italiani, ma anche l’intreccio tra arte, artigianato e industria che ha reso il marchio Missoni un simbolo nel mondo.

Nei suoi depositi e nei suoi database si trovano capi storici, bozzetti, disegni, arazzi, cartelle colori, fotografie e materiali redazionali: tutto ciò che compone l’universo visivo e narrativo del brand. L’intervista esplorerà cosa significa oggi gestire un archivio di moda: uno spazio vivo che custodisce non solo collezioni, ma idee, visioni e nuove tecnologie, dal virtual tour all’intelligenza artificiale, per rendere il passato sempre più accessibile e contemporaneo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.