


Castronno
“Se intelligenza fa rima con coscienza non perderemo la nostra umanità”. A Materia la serata con Open Toast fa il pieno

Podcast
Flavio Saturno ospite del podcast Flo, dal ju jitsu alla gestione dei gruppi complessi

Esperti, giovani e cittadini a confronto sulle sfide urbane del futuro tra inclusione sociale e crisi climatica. Appuntamento mercoledì 25 giugno alle 21.00 a Materia Spazio Libero
Tre incontri per ascoltare, confrontarsi e immaginare nuove strade di speranza, tra azione collettiva e responsabilità individuale
Si chiama Open Art ed è un progetto innovativo che che vuole connettere i protagonisti dell'arte in un confronto aperto. Abbiamo intervistato Marco De Crescenzo direttore di Hestetika con il quale è nato il progetto
Tre serate, tre approcci, un solo grande tema: come ci sta cambiando – e come possiamo affrontare – l’avvento delle intelligenze artificiali. A Materia, per capire davvero dove stiamo andando.
Venerdì 27 giugno un incontro tra generazioni con Kaso, Giostra, Teoz, Solo e DJ Ras Toni per riflettere e ascoltare la scena hip-hop locale
Nove appuntamenti al giorno che vi accompagneranno dal mattino alla sera intervallati da buona musica
Martedì 24 giugno alle 21.00 a Materia un incontro a cura di Archeologistics esplora il senso del camminare attraverso mappe, segni e memorie dei pellegrinaggi
Due sicari, Milano e il suo hinterland, tante storie e un'economia dove il lusso non conosce crisi. Robecchi si diverte (e diverte) mescolando satira sociale, umorismo nero e una scrittura rapida e brillante
Il podcaster autore di Discoscienza ha tenuto nello spazio di Castronno una lezione del master Fauna Human Dimension dell'Università dell'Insubria aperta anche al pubblico: "Semplificare e non banalizzare, il segreto per farsi ascoltare”
Giovedì 19 giugno alle 21.00 a Materia una serata per esplorare l’evoluzione dell’AI, tra presente e futuro
L'autore della prefazione, Isaia Invernizzi che è un giornalista de Il Post, ha presentato il libro del nuovo marchio editoriale Altrecose scritto dallo Sherlock Holmes della natura
La nuova puntata della serie podcast che vi racconta in condensato le serate e i protagonisti di Materia vi racconta la serata con due colonne del rap italiano
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?